Quantcast
Channel: Redazione Scomunicando.it, Autore a Scomunicando
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6187

MORTE DI UNA LIBRERIA – Quella dei Bucalo a Taormina

$
0
0
taormina brucalo -LIBRERIA-large570
Anche Scomunicando.it dichiara la sua preoccupazione per l’imbarbarimento dei costumi di questa nostra società contemporanea e interviene per difendere Taobuk, l’unica libreria esistente a Taormina, quella dei Bucalo, in pieno centro storico, il solo motore culturale di tutto il territorio comunale e distrettuale.

libri_libreria
E’ infatti notizia di poco fa che la libreria storica di Taormina, Taobuck, obbligata ad arrendersi alle leggi del mercato che , in pratica la sfrattano dai locali occupati da anni nel centro storico della cittadina, chiude.
taobuk 2015Taobuk potrebbe, ricorrendo alle possibilità offerte da una legge che impegna i Comuni a destinare immobili comunali non utilizzati o in disuso, allo svolgimento di attività culturali importanti, avere un’ altra possibilità.
Così si sono salvate importanti librerie storiche a Milano, Napoli, Genova.
Così si è impedito lo scadimento culturale del territorio
A taormina esistono attualmente tre immobili nel centro storico di proprietà comunale, messi all’asta per l’assegnazione ai privati.
Una Libreria storica rappresenta un bene di tutti e deve essere salvaguardata, a taormina come a Cefalù, a “Roccacannuccia” come Palermo, restando nella nostra isola,  sempre protetta.

 

bucalo libreria 2
Andando alla cronaca.

“Farò il G7 a Taormina per rilanciare l’immagine della Sicilia e dell’Italia”.

L’ha detto Matteo Renzi ma l’unica libreria di Taormina chiuderà.

Un città da 11mila abitanti d’inverno e il doppio d’estate, immersa nella bellezze naturali e storiche, centro nevralgico culturale nel Novecento, nota in tutto il mondo, non avrà più l’unico presidio culturale: la Libreria Bucolo, nata nel 1998.

E così è anche a rischio il festival di letteratura internazionale, Taobuk.

La libreria di Taormina, in splendida solitudine, è nata per volere della signora Bucolo, libraria da vent’anni, che ha trasmesso la sua passione alle figlie.

Tanti sacrifici e il sogno di una libreria indipendente prende forma, sugli scaffali arrivano Tomasi di Lampedusa, Pirandello, Verga, De Roberto, Sciascia e Camilleri ma anche autori internazionali.

taormina-1-1000x509“Ho trasmesso la mia passione alle mie figlie che mi hanno affiancata sempre nel lavoro”, racconta Santina Bucolo.

Poi è arrivata la crisi e come tutte le librerie indipendenti anche la Bucolo ha iniziato a soffrire: “Per scongiurare la chiusura – racconta Antonella Ferrara – abbiamo deciso di affiliarci a Mondadori. Spesso questa catena viene tacciata di omologazione e invece noi abbiamo mantenuto la nostra identità”.

Nel 2011, Antonella Ferrara decide di intraprendere una nuova avventura: il festival internazionale del libro Taobuk.

Tra i più importanti d’Italia e del Mediterraneo, la manifestazione ha restituito a Taormina quel primato di capitale della letteratura di cui in passato ha goduto.

La città ha ispirato Tennessee Williams a Truman Capote: “Ma come può esserci un festival del libro senza una libreria?” si chiede Antonella Ferrara, ideatrice del festival. I proprietari dei locali sono inamovibili, da anni cercano di riavere le stanze della Libreria Bucolo, sul corso principale di Taormina, un luogo privilegiato per gli affari.

Ma i libri sono sinonimo di passione, non di soldi e il canone per la famiglia Bucolo – Ferrara è troppo alto.

La perla del Mediterrano, senza libreria, potrebbe diventare la sede del prossimo G7, secondo le intenzioni del Presidente del Consiglio: “Ho scelto Taormina perché un importante leader ha detto che non poteva fare il bilaterale con me a Palermo perché lì c’è la mafia. Così vedranno cosa scoprono a Taormina con il Teatro greco, l’Etna e Ortigia”, ha detto Renzi ieri durante un incontro con gli studenti.

Ma la proprietaria della Libreria Bucolo si chiede: “Se il Presidente del Consiglio scegliere Taormina per rilanciare l’immagine della Sicilia e dell’Italia, come può farlo senza che ci sia un presidio culturale in città?”.

http://www.huffingtonpost.it/

L'articolo MORTE DI UNA LIBRERIA – Quella dei Bucalo a Taormina sembra essere il primo su Scomunicando.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6187

Trending Articles