Lo spot, visibile su youtube, è prodotto dalla Davision e si avvale dei contributi di Carmelo Agostino ( atleta amante del parkour) e della voce di Chiara Paparone. Interamente girato a Capo d’Orlando è ben supportato, in un montaggio dinamico (riprese, editing, post produzione e montaggio a cura della Free Day) dalla colonna sonora tratta da “Running Man”. Il Video per la lotta ai parcheggi selvaggi e per la sensibilizzazione all’abbattimento delle barriere architettoniche è una produzione a cura di Mauro Giuffè.
La campagna di sensibilizzazione è un’’iniziativa che la società Davision diretta da Antonio Puglisis ha voluto mandare avanti per sensibilizzare l’opinione pubblica circa un problema diffuso: quello dei parcheggi selvaggi e delle barriere architettoniche, entrambi sinonimo di problematiche urbanistiche e sociali.
Davision ha prodotto il video “Torno Subito” https://www.youtube.com/watch?v=N5e-jGRu-k0 , una clip che in pochi secondi – esattamente 56 – intende lanciare un interrogativo “Siamo sicuri di fare abbastanza per il prossimo”.
Eppure l’attenzione verso gli altri, specie se disabili o portatori di handicap, potrebbe manifestarsi con pochi semplici gesti quotidiani.
mministratori locali, commercianti o anche semplici cittadini, tutti dovrebbero prodigarsi per rispettare le regole della civile convivenza.
Torno Subito si propone di mostrare i gesti sbagliati per correggerli e riflettere.
Il video, ben curato, si avvale delle competenze di due professionisti del settore, Davide Cuscunà e Alba Caliò.
Voce fuori campo: Chiara Paparone.
Il “giovane disabile” è Carmelo Agostino, singarese, che da anni pratica – anche con grandi difficoltà per l’ostracismo che subisce nel suo paese – il Parkour “l’art du dèplacement”.
L'articolo “Torno Subito” – Alba Caliò e Davide Cuscunà “firmano” un video contro i parcheggi selvaggi sembra essere il primo su Scomunicando.