Quantcast
Channel: Redazione Scomunicando.it, Autore a Scomunicando
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6187

TERREMOTO – In moto la macchina della solidarietà, le iniziative in corso

$
0
0

A view of collapsed and damaged houses in Pescara del Tronto, central Italy, 24 August 2016. ANSA/CROCCHIONI

Si scava senza sosta tra le macerie, 247 morti e 264 feriti, il bilancio provvisorio di una tragedia che angosciando, si colora anche dei calorosi toni della solidarietà. A partire da Brolo, numerosi comuni, associazioni, promuovono raccolte fondi e quant’altro utile alle popolazioni colpite dal sisma.
BROLO – Il Comune e la Protezione Civile di Brolo organizzano una raccolta di viveri per le popolazioni colpite dal terremoto nell’Italia Centralelocandina raccolta
La protezione civile di Brolo, in collaborazione con il Comune di Brolo, la protezione civile regionale e nazionale, in seguito al devastante sisma che ha colpito l’Italia centrale, ha organizzato una raccolta di viveri e generi di prima necessità per far fronte all’emergenza e dare un sostegno concreto alla popolazione colpito dall’evento calamitoso.
La raccolta verrà effettuata sabato 27 agosto 2016, presso gli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa, in contemporanea, in occasione della già prevista donazione di sangue organizzata presso la sala Rita Atria, dall’ AVIS Sant’ Angelo di Brolo, verrà effettuata anche una raccolta di farmaci da banco che unitamente alle sacche di sangue raccolte andranno presso gli ospedali colpiti dal sisma.
CARITAS MESSINA – pronta a intervenire con il nucleo di protezione civile e una colletta straordinariaCaritas Messina
La Chiesa di Messina Lipari S.Lucia del Mela attraverso la sua Caritas Diocesana esprime dolore ed assicura vicinanza alle popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto. La Caritas Diocesana ha già allertato il proprio Nucleo Diocesano di Protezione Civile, che è pronto ad intervenire in caso di bisogno come già accaduto più volte in passato, in occasione di altre situazioni di emergenza. La Caritas Diocesana è inoltre in costante contatto con Caritas Italiana alla quale ha dato la propria disponibilità ad impegnarsi in tutte le modalità di sostegno che si riterranno utili. “Ci affidiamo alla preghiera ed al raccoglimento in queste ore di apprensione”, dice il Direttore della Caritas Diocesana, don Giuseppe Brancato. “Allo stesso tempo, fin da ora possiamo segnalare la nostra adesione alla colletta raccolta straordinaria indetta dalla Presidenza della CEI per domenica 18 settembre 2016, in concomitanza con il 26° Congresso Eucaristico Nazionale, come frutto della carità che da esso deriva e segno concreto di comunione e di vicinanza alle popolazioni colpite”.

L'articolo TERREMOTO – In moto la macchina della solidarietà, le iniziative in corso sembra essere il primo su Scomunicando.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6187

Trending Articles