Domenica, intorno a mezzogiorno, c’è chi esce dalla Messa, chi “cala” la pasta, chi si incontra con gli amici per l’aperitivo, chi va a mangiare dalla suocera, chi si diverte a dar fuco alla campagna. Così ri-brucia la collina sopra “u Vurparu” nel comune di Piraino, quella proprio sotto il Lacco.
L’area è la stessa di domenica scorsa. Stesso luogo, stesso orario. Stesse telefonate di allarme e la paura che le fiamme possano divampare a ridosso dei casolari.
Solo un dubbio… ma possibile che nessuno si accorga di nulla. Che nessuno veda nulla. Che non si abbia un sospetto. Eppure non devono essere trafficati quei viottoli sdirupati.
Un volto,non della zona, non passerebbe inosservato. Un auto che va via in fretta potrebbe essere notata.
E allora finiamola con i silenzi omertosi.
Un piromane è un vigliacco criminale.
E va denunciato subito.
Altrimenti, per chi tace …., proteggendo l’amico vicino di casa, all’infermo pure lui.
foto di Gabriele Scaffidi Militone
L'articolo PUNTUALITA’ – Stesso, orario, sempre di domenica. Metodologia psicopatica di un piromane sembra essere il primo su Scomunicando.