Sei amante del buon vino ed enogastronomia? Non perderti la seconda edizione del Wine Show Festival che si svolge in questi giorni al Castello di DonnaFugata nel ragusano.
Qui dell’8 Settembre e fino a domani, 11 Settembre, oltre a scoprire questa sontuosa dimora ottocentesca, potrete degustare vini esteri, nazionali e soprattutto locali. Potrete visitare venti delle centoventi stanze della dimora, e sorseggiare il vostro vino passeggiando negli otto ettari di parco che circondano il castello.
Il Festival offre un imperdibile connubio di sapori e cultura, associando le degustazioni e la scoperta dell’arte vinicola ad attività culturali e d’intrattenimento.
In programma: esposizioni e degustazioni enogastronomiche, convegni sulla cultura enologica, incontri con broker internazionali e momenti di musica e di spettacolo ed una serie di opsiti-testimonial d’eccezione a partire da Catarella, simpaticissimo sottoposto del Commissario Montalbano che intratterrà gli opsiti della manifestazione durante le quattro giornate dedicate al festival, insieme a numerose altre personalità, tra cui il celebre chef Daniele Reponi de “La Prova del Cuoco” di Rai1, la benemerita presidente dell’associazione “le Donne del Vino” – che ha tagliato il nastro inaugurale – Elena Martusciello e molti altri.
Un evento all’insegna del vino, della cultura e del divertimento, ma anche… della salute!
Da non perdere, infatti, fra le numerose attività in programma, la “Vinoterapia”, presentata dalla Dottoressa Antonella Perrino e dal Dottor Rocco Fusco, che vi permetterà di riscoprire il vino come medicina per l’anima e il corpo.
Un’occasione che permetterà anche di scoprire territorio-cultura e enogastronomia, anche grazie ai servizi di “in Viaggio con Goethe” , l’associazione messinese specializzata in marketing turistico tra i partners dell’inizitiva.
Tra le curiosità sul Castello di Donnafugata: sembra che l’affascinante location prenda il nome dalla traduzione araba del termine “fonte della salute”, perché, si racconta, che sia stata costruita vicino ad una fonte d’acqua purissima. Il castello fu probabilmente edificato nel XIV secolo, ma dobbiamo la maggior parte della struttura in stile neogotico alle radicali trasformazioni eseguite durante l’Ottocento, in particolare per mano dei baroni Arezzo.
PREZZI
L’ingresso al Castello è libero e comprende una degustazione base di vini e gastronomia.
Per chi volesse un’esperienza ancora più completa, sono disponibili due “PROMO WINE”:
1. TIcKET “Wine Show Festival” a 15€ che da diritto a:
– “Benvenuto al Wine”
– sacca portabicchiere
– calice degustazione vetro
– show cooking
– bottiglia di vino
– WinePass
2. WINEPASS costo pranzo e cena a 20€ che comprende:
– Fresco Benvenuto siciliano” al ristorante ufficiale “Al Donnafugata”
– Sconto sul menù promo “Wine Show festival”.
Ecco l’associazione “In viaggio con Goethe”. Il connubio perfetto tra turismo, cultura del territorio e enogastronomia.
L’associazione punta anche alla valorizzazione dell’artigianato locale e pubblicizzare i tutti i prodotti enogastronomici siciliani, creando una rete sinergica di operatori del settore
Al tempo stesso, “In Viaggio con Goethe”, – diretta da Roberta Conigliaro – si prefigge di valorizzare l’artigianato locale e pubblicizzare i tutti i prodotti enogastronomici siciliani.
Per rilanciare e rivalutare le bellezze del territorio siciliano è necessario creare una rete sinergica di operatori del settore che, in pratica, valorizzino le singole eccellenze locali nei vari settori: turismo culturale, religioso, enogastronomico, sportivo, balneare e termale.
Un disegno unico e organico sul territorio, questo, in buona sostanza, è tutto ciò che l‘Associazione vuol mettere in pratica a piccoli passi.
L'articolo WINE SHOW FESTIVAL & VIAGGI CON GOETHE – Quando Sorseggiare un Bicchiere di Vino vuol dire Turismo e Cultura sembra essere il primo su Scomunicando.