Una voce potente, molto R&B, che con il suo pezzo ha appassionato migliaia di ascoltatori che l’hanno fortemente voluta alla finale del premio Mia Martini, dedicato ai giovani talenti, che andrà in scena dal prossimo 20 Ottobre.
È Martina Sorbaro, diciassettenne di Catanzaro, che con la sua “Prima di chiudere gli occhi” è entrata prepotentemente nella finale del premio dedicato alla compianta interprete calabrese, Mia Martini, che con le sue canzoni ha emozionato migliaia di fans. Lo stesso si può dire per il giovane talento di Montepaone che ha sbaragliato gli avversari, prima superando lo step della semifinale che si è svolta a Scalea, approdando ai preliminari, toccando quota 50.000 voti e centrando la finale radiofonica.
Nelle quattro settimane in cui si è svolta la finale radiofonica il suo singolo, prodotto dall’etichetta “Cantieri Sonori” di Roma, ha prima raccolto il plauso del pubblico, che si è letteralmente innamorata del testo, è il racconto di una ragazza che si sente nulla, che fatica a trovare una persona che la ami perché lei per prima non riesce ad amare se stessa, poi conquistando la sfida approdando così alla finalissima di Bagnara Calabra. Un sogno per la giovane cantautrice di Catanzaro che solo tre anni fa con la sua “Nessuno ai salva da solo” aveva sfiorato l’importante risultato che quest’anno, con il testo scritto da Marco Canigliula e Francesco Sponta, ha raggiunto con merito.
Il suo percorso artistico inizia quasi per gioco, poi la passione per il canto prende il sopravvento e iniziano le importanti esperienze che hanno costellato la sua carriera fino a questo momento. Seguita da Raffaella Capria, docente della scuola “Do Maggiore Academy”, Martina ha partecipato a diversi premi in tante regioni italiane che le hanno consentito di fare importanti incontri che le sono serviti per arricchire il suo bagaglio artistico. Su tutti quello con Giulio Rapetti, in arte Mogol, artista di immenso spessore che tutti conosciamo, Giò di Tonno, il gobbo di Notre Dame de Paris, musical di Riccardo Cocciante, fino all’edificante esperienza sanremese dove all’Ariston ha cercato di farsi strada nel concorso “Una voce per Sanremo”, senza dimenticare la sua presenza al talent “Eight Stars” e la partecipazione alla trasmissione di Simona Palaia “La vita è bella”. «Ho inseguito per tre anni questo traguardo e finalmente – afferma la giovane Martina Sorbaro- sono riuscita a centrare la finale. Sono davvero orgogliosa di aver raggiunto questo risultato soprattutto perché il premio porta il nome di un’artista per me davvero importante che ha saputo raccontare l’universo femminile in tutte le sue sfaccettature. Non penso alla vittoria perché per me– conclude Martina- la vittoria più bella è cantare su un palco che ricorda un’icona della musica italiana. Vorrei ringraziare la mia famiglia, tutta la mia famiglia, senza di loro questo sogno non si sarebbe mai avverato».
L’appuntamento per chiunque volesse ascoltarla è a Bagnara il prossimo 20, 21 e 22 ottobre.
L'articolo MARTINA SORBARO – Una voce potente alla finale del premio Mia Martini sembra essere il primo su Scomunicando.