Quantcast
Channel: Redazione Scomunicando.it, Autore a Scomunicando
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6187

NAXOSLEGGE 2017 – Cala il sipario su questa splendida edizione del Festival. Il commento di Fulvia Toscano

$
0
0

fulvia toscano

“Naxoslegge 2016 si è chiuso il 2 ottobre, dopo un mese di febbrili attività, con la bellissima esperienza di Vox populi a Motta Camastra. Il nostro pensiero e il nostro grazie a tutti coloro che, credendo nel nostro progetto, lo hanno sostenuto e reso possibile. La cultura è un bene comune. Mettiamo in comune le nostre idee. Un arrivederci ai prossimi appuntamenti”. Questo il commento che sintetizza lo spirito e l’essenza di questo festival  curato da Fulvia Toscano.

naxoslegge-2016-pro-def naxoslegge-2016-pro-def94

Naxoslegge nasce nel 2011, da un’idea di Fulvia Toscano, come un festival composito, diviso in sezioni, incentrato sia sulla lettura – in una sorta di narrazione affabulatoria che mira a coinvolgere e rendere protagonisti non solo gli scrittori ma anche, diremmo soprattutto, i lettori – sia sulla presentazione di libri, con il coinvolgimento delle case editrici siciliane e del sud Italia, sia, infine, sulla realizzazione di momenti collaterali di riflessione e dibattito, eventi spettacolari e performativi espressi anche con altri linguaggi artistici variamente connessi alla letteratura, come il cinema, la musica, la tradizione gastronomica.

NaxosLegge vuole costituire, per la città di Naxos, un’ulteriore opportunità di arricchire l’offerta turistica con kermesse di spessore, che mirino a richiamare sul territorio, a conclusione della stagione estiva, una tipologia di turisti e visitatori diversi da quelli che abitualmente scelgono la località ionica nei mesi di alta stagione.

Naxoslegge, con la direzione artistica di Fulvia Toscano, giunge alla sua, forse inattesa, III edizione.

Logo Naxos Legge generale

Inattesa e, per ciò stesso più importante III edizione, che quest’anno si caratterizza per il fatto di essere totalmente AUTOPRODOTTA.

Il festival, infatti, tranne il patrocinio in servizi forniti da parte del Comune di Giardini Naxos, la preziosa e straordinaria ospitalità del Parco archeologico di Naxos-Taormina, del liceo Caminiti, del Palazzo Paladino e della RFI per la stazione di Taormina- Giardini, può dichiarare di essere, per intero, autofinanziato e supportato da qualche, generoso, sponsor privato e dalla affettuosa collaborazione di tanti che hanno creduto e credono nella qualità di questo progetto.

Siamo certi che questi tanti come noi, credono che la cultura non debba fermarsi per le contingenze economiche dei tempi e/o per le miopie culturali di tanti o, peggio ancora, per la disattenzione, spesso colpevole, di troppi.

NAXOSLEGGE MANIFESTO 2016

Naxoslegge rimane come un piccolo occhio vigile sulla realtà e vuole essere un campanello di allarme per la cultura, una cultura in movimento, una cultura che non vuole scadere in intrattenimento mediatico, una cultura che non vuole rinunciare al ruolo politico e sociale che le spetta.

NAXOSLEGGE MANIFESTO 2016 2

Ringraziamo, pertanto, tutti quelli che, in vario modo, stanno rendendo possibile il progetto di Naxoslegge, dagli ospiti, agli operatori pubblici e privati Partners, agli Sponsor, alla stampa, che ci aiuterà ad essere visibili, ai tecnici, ai dirigenti e ai docenti delle scuole, agli studenti, e a tutti quelli che con la loro presenza, onorandoci, daranno un senso a questo nostro sforzo.

L'articolo NAXOSLEGGE 2017 – Cala il sipario su questa splendida edizione del Festival. Il commento di Fulvia Toscano sembra essere il primo su Scomunicando.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6187

Trending Articles