– di Claudia Lentini –
Terza postazione per Trento nel Mondiale per Club, i giovani di Lorenzetti portano a casa il bronzo e tanta esperienza. Non solo serie A in Parola al Coach. Per meglio comprendere la nuova serie B maschile, abbiamo deciso di farcela raccontare dai suoi protagonisti. Questa settimana ospite Maurizio Lopis, volto noto del panorama vollistico nazionale e per il secondo anno consecutivo alla guida della Coordiner Club Catania. Maurizio, cui va il nostro caloroso in bocca al lupo, con la simpatia di sempre, ha risposto prontamente ai nostri interrogativi …….Parola al coach! Cesare Pellegrino
SUPERLEGA
Quinto turno d’andata: “Dopo cinque giornate la Lube comanda la classifica a punteggio pieno. In questo turno qualche difficoltà per Perugia, Sora ha vinto la sua prima di Superlega contro i favori del pronostico, infine, Latina, mestamente, la cenerentola del campionato – Ravenna vs Verona – Verona s’impone sul difficile campo di Ravenna, una partita che ha sempre condotto con grande padronanza, tranne il terzo set. Per Ravenna, viste le ultime buone gare, ci si aspettava una prestazione con più sostanza”.
Tra i match della sesta giornata: “Partita di cartello Trento vs Perugia. Dopo l’ottima prova del mondiale per club, Trento affronta una Sir insicura, mentalmente provata. – Squadre in campo – Buona regolarità al centro per Trento, specie con l’asse Giannelli-Solè, con esperienza Lorenzetti sta facendo girare l’organico, alternando gli opposti Stokr e Nelli, e gli schiacciatori Urnaut e Antonov, per avere certezze di gioco. – Sir Safety – Si affida molto agli attaccanti soprattutto nelle fasi finali del gioco a Zaytsev, in attesa del recupero del fuoriclasse Atanasijevic. Sul profilo tattico, Perugia dispone di battitori in grado di trovare break importanti, quindi, una squadra che rischia tanto nel fondamentale del servizio. In questo momento il fondamentale che subisce la Sir, è la ricezione”.
A2m
Terza giornata: “Girone bianco, ottimo colpo del Castellana Grotte a Santa Croce, che gli permette di assestarsi in cima alla classifica. Siena passeggia con Ortona, ribadendo d’essere la favorita. Zero punti Club Italia – Girone blu – Più equilibrato rispetto al bianco, in queste prime giornate non è ancora emersa una leader”.
B Unica
Seconda giornata: “Girone H, Calabresi senza punti, sconfitte con grandi interrogativi per Cosenza, Raffaele e Conad. La partita più equilibrata doveva essere Taviano Gioia del Colle e così è stato. I leccesi, in vantaggio per 2-0, si sono fatti rimontare e sconfiggere dal Real, al tiebreak – Girone I – Jolly, Vibo e Universal ribadiscano le rispettive leadership. Nota di merito per i giovani Callipo vincenti contro l’eserto Palermo. Buona la prova del Letojanni contro la Messaggerie, tre punti per i messinesi con equilibrio solo nel terzo set”.
Prossimo turno gir H e I: “Derby tra le due Lamezie, e partita difficile per l’Area Brutia impegnato contro Andria – Girone I – Interessante Cinquefrondi vs Letojanni, due squadre accreditate. In bassa classifica Brolo vs Modica. Due confronti che daranno utili indicazioni”.
Da Coach a Coach…………
Uno spazio dedicato alla B Unica, dove i protagonisti ci faranno conoscere meglio questo campionato.
Coordiner Club Catania, una nuova esperienza per la squadra del Presidente Francesca Minnicino, formazione che milita nel girone I. Abbiamo chiesto a Maurizio Lopis di parlarci della sua squadra
La nuova serie B
“La serie B Unica è un campionato nuovo, forse ancora è un pò troppo presto per esprimere giudizi. Dalle prime due giornate, sembrerebbe un girone molto equilibrato, il classico campionato dove tutti possono perdere e vincere, con tutti. Ma ripeto, ancora è presto – Caratura tecnica girone – Livello tecnico che, sicuramente, non ha nulla a che fare con la B1 di qualche anno fa ma, ho l’impressione che, rispetto alla B2 dello scorso anno, sia leggermente superiore – In prospettiva, quanto è utile la riforma della B al movimento vollistico – Su quanto sia utile questa riforma non so rispondere. Voglio vedere cosa succederà più avanti”.
Presenta la tua squadra
“È una squadra nata con lo scopo della salvezza, e in funzione di questo abbiamo scelto gli uomini più adatti per raggiungere l’obiettivo – Caratteristiche tecniche e potenzialità – Non c’è una stella, ma tutti sono importanti alla stessa maniera. È una squadra non molto alta e non molto prestante fisicamente, di conseguenza i fondamenti di rete non sono il nostro punto di forza. Spicchiamo invece nei fondamentali di seconda linea, con un fortissimo atteggiamento difensivo. Una squadra molto ringiovanita e quasi del tutto rinnovata rispetto alla Coordiner degli anni scorsi, proprio per questo l’obiettivo della salvezza dovrà passare dalla crescita individuale dei più giovani”.
Pronostico regular season Gir I, l’avversaria più interessante
“Mi sembra favorito il Cinquefrondi del mio amico Antonio Polimeni, ma ancora è presto per fare pronostici”.
DA COACH A COACH, Pellegrino vs Lopis
La tua esperienza nella gestione dei giocatori, la cosa più difficile per un allenatore. Diverse le tipologie di età, come ti confronti con i tuoi giocatori?
“La gestione delle persone, delle personalità, è forse la cosa più importante nella gestione della squadra. Mi sono dato delle priorità, mi sono detto che per prima cosa dovevo essere sempre me stesso. I giocatori, sia i più giovani sia i più esperti, capiscono se vuoi recitare una parte, magari quella del duro, quello che sa le cose e poi magari non è così, lo capiscono subito. Priorità, dunque, essere me stesso, onesto e giusto. A volte i giocatori, anche i più esperti, sembrano dei bambini, essere onesti e giusti paga sempre. Per finire, un’altra cosa che ritengo importante, l’esperienza di giocatore mi aiuta anche in questo, qualunque giocatore, anche il più navigato, deve capire che puoi insegnargli qualcosa. Se pensano che li vuoi solo usare per vincere, è la fine”.
Foto, in piedi da sinistra: Allenatore Lopis, Di Grazia, Bandieramonte, Catania, Garozzo, Dell’Arte, Spampinato, direttore sportivo Massimo Giuffrida. Accosciati da sinistra: Spalletta, Lazzara, Alderuccio, Bonaccorsi, Fichera e Verona. Completa la rosa della Coordiner Club Catania Daniele Ragusa non presente in questa immagine. Presidente avv. Francesca Minnicino.
L'articolo PAROLA AL COACH – Mondiale per Club Diatec sul podio. B Unica, da Coach a Coach: parla Maurizio Lopis sembra essere il primo su Scomunicando.