Ndrangheta organizzata come una spregiudicata holding economico-finanziaria, Cosa nostra alle prese con ricambio vertici delle famiglie, Camorra a due facce: gangster in azione nel napoletano, profilo imprenditoriale nell’hinterland. A svelare le dinamiche di trasformazione della criminalità organizzata in Italia è la “Relazione annuale sulla politica dell’informazione per la sicurezza”, del 2015, consegnata oggi alle Camere.
“La ‘ndrangheta conferma le sue peculiarità rispetto alle altre organizzazioni criminali mafiose nazionali – scrivono dal comparto intelligence. La flessibilità della struttura di tipo orizzontale, a base familiare, legata alla tradizione ma pronta all’aderenza ai più diversificati contesti, ha consentito alla criminalità organizzata calabrese di trasformarsi, nelle sue forme più evolute, in una dinamica e spregiudicata holding economico-finanziaria. Tale strutturazione rende la ‘ndrangheta meno vulnerabile all’azione di contrasto rispetto alle organizzazioni di tipo verticistico e le assicura anche spiccate capacità di ingerenza politico-amministrativa”.
L'articolo CALABRIA – Ndrangheta, l’intelligence conferma: “Spregiudicata holding economico-finanziaria” sembra essere il primo su Scomunicando.