Con il telefono azzurro si avvieranno i progetti per la tutela dei diritti dell’infanzia.
Questa mattina, le volontarie della sezione di Patti del “Sos – Telefono Azzurro”, che dal 1987 opera sul territorio nazionale promuovendo il rispetto totale dei diritti dei bambini ed anche degli adolescenti, con attività di crescita e di benessere contro gli abusi e le violenze, hanno presentato le proprie attività dando la disponibilità alla cooperazione con il Comune di Brolo.
Le volontarie, la dott.ssa Sara Condipodero e la dott.ssa Sara Gullotti, accolte da Marisa Briguglio assessore ai Servizi Sociali ed alle Politiche Giovanili, insieme alla dott.ssa Daniela Tumeo, assistente sociale del comune brolese, hanno proposto una sorta di “alleanza”, tra il telefono azzurro e l’ente comunale, nell’attuazione di progetti da inserire nel networking sociale da sempre impegnato concretamente nella tutela dei diritti dell’infanzia.
“Avvieremo, in accordo con l’associazione SOS- Telefono Azzurro, progetti mirati atti alla sensibilizzazione ed alla tutela dei minori”, ha dichiarato l’assessore Briguglio.
“Aver ricevuto in dono dalle volontarie, una candela azzurra, che simboleggia l’accensione della speranza che ogni bambino ed adolescente dovrebbe avere nel riconoscimento dei propri diritti, sarà lo sprone, per questa amministrazione, per realizzare nel futuro, concretamente dei progetti mirati, toccando delle tematiche importanti, in cui ogni bambino e/o ragazzo possa sentirsi tutelato”, ha concluso l’assessore esprimendo la propria soddisfazione nel ringraziare le volontarie del Telefono Azzurro.
L'articolo BROLO – Telefono azzurro e Comune, per la tutela dell’infanzia sembra essere il primo su Scomunicando.