Quantcast
Channel: Redazione Scomunicando.it, Autore a Scomunicando
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6187

LIBRI –“Il comizio del cavalier Poma”

$
0
0


acquisizione-a-schermo-intero-03112016-153734-bmp

A Sinagra, sabato 5 novembre, nei locali del ritrovo Calamunci, la locale Pro loco presenta il libro di Gianni Fogliani

acquisizione-a-schermo-intero-03112016-153710-bmp

Si tratta di 9 racconti che racchiudono fatti e avvenimenti successi a Sinagra nel periodo che va dal crollo del fascismo agli anni ’60.

La guerra era finita e la pace fatta, il fascismo era caduto per sempre.

Ora bisognava fare gli italiani ancora non ripresi dal torpore del ventennio fascista e da una guerra disastrosa.

Ora soffiava il nuovo vento, quello della democrazia e della libertà.

Nella nuova situazione ognuno cercò di darsi da fare per uscire dalla miseria in cui era stato costretto a vivere.

Ci fu chi emigrò con la speranza di ritornare ricco al suo paesello, chi tentò di arricchirsi col gioco dilapidando un immenso patrimonio e chi pensò di occupare le terre dei latifondisti perché doveva appartenere a chi la coltivava.

In questa situazione avvennero una serie di fatti che caratterizzarono l’inizio della nuova era.

gianni-fogliani-sinagra

Gianni Fogliani ne coglie l’essenza e la tratta nel suo libro: “Il comizio del cavalier Poma “

Aprirà i lavori la dottoressa Enza Mola.

Relazioneranno il giornalista Domenico Orifici e il dirigente scolastico Franco Fogliani.

Interverrà l’editore Armando Siciliano.

Concluderà i lavori l’autore, Gianni Fogliani.

L'articolo LIBRI – “Il comizio del cavalier Poma” sembra essere il primo su Scomunicando.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6187

Trending Articles