Sono stati riaperti da parte dell’Associazione GAL Gruppo di Azione Locale “Nebrodi Plus” i termini per la richiesta di iscrizione nella Short-List di consulenti ed esperti.
I consulenti e/o esperti, aspiranti a essere inseriti nel suddetti albo, devono essere in possesso, oltre che dei titoli specifici inerenti la figura di riferimento, di competenze ed esperienze nelle materie oggetto delle Misure e delle Azioni previste nella SSLTP. In particolare, si fa riferimento alle seguenti categorie professionali:
1. consulente del lavoro;
2. consulente fiscale;
3. consulente legale;
4. consulente contabile;
5. consulente amministrativo – gestionale;
6. consulente scienze sociali;
7. consulente scienze umanistiche;
8. consulente per lo sviluppo locale;
9. consulente marketing;
10. consulente politiche ambientali;
11. addetto all’animazione e comunicazione;
12. addetto alla grafica e pagina web;
13. tecnico per l’istruttoria ed il collaudo dei progetti;
14. consulente in mobility management;
15. consulente in energie da fonti rinnovabili;
16. consulente in procedure gestionali, operative e finanziarie;
17. addetto alle attività di segreteria inerente la cooperazione interterritoriale, nazionale e
transnazionale;
18. addetto ai servizi di traduzione e interpretariato;
19. consulente per la ricerca, studio e gestione dei processi per lo sviluppo rurale e per il marketing
territoriale;
20. consulente per l’organizzazione di eventi/convegni/incontri.
Avviso e modulo di domanda sono disponibili sul sito internet del Gal Nebrodi Plus e, devono essere presentati entro mercoledì 7 dicembre 2016.
L'articolo GAL NEBRODI PLUS – Riaperti i termini per iscrizione alla Short-List di consulenti ed esperti sembra essere il primo su Scomunicando.