La tradizione gastronomica palermitana, quella che affonda le proprie radici nelle culture dei diversi popoli che per secoli hanno dominato o comunque abitato l’isola, ovviamente rivisitata dall’arte culinaria dello chef Luigi Alioto, sarà al centro dell’appuntamento gastronomica, a pranzo e cena, che il ristorante Villa Ginevra, a Ficarra, ha predisposto per il prossimo 26 e 7 novembre
Così la fantasia popolare, quel senso di identità propria del Siciliano e le risorse locali che mare e terra offrivano, sono stati il mix determinante per creare la “cucina palermitata” che ora lo chef di Villa Ginevra con una rielaborazione delle antiche ricette ha creato in un menù ricco di tutti i sapori del mediterraneo.
Una serie di antipasti, dalla parmigiana alla milza”maritata”, dallo sfincione alle panelle, saranno l’anteprima di una “carta” speciale che si potrà gustare sabato e domenica prossima a Villa Ginevra.
Poi tra i primi gli “anelletti” e la pasta “chi vrocculi arriminati” saranno l’esempio, con le commistioni di pinoli e uvetta nella pasta, di quanto le influenze arabe la fanno da padrona nella cucina dell’Isola e che ritroviamo anche nell’agrodolce e nei i dolci di mandorle e miele.
La carne, le braciole di vitello alla palermitana e le arancinette di patate, completeranno il menù tra un sapiente connubio di elementi ricchi e poveri, dolci e salati, spezie e aromi di terre lontane, prima di lasciarsi andare ai dolci.
Questo è il primo appuntamento sulla strada dei sapori, a tema, che la direzione del ristorante ha programmatro e ci accompagnerà nei weekend sino all’Immacolata e poi ai veglioni e cenoni di Natale e Capodanno.
Un menù completo che prevede la degustazione, e per molti sarà una scoperta, dei vini della cantina”Terre Siciliane”- Castelli di Sicilia (Nero d’Avola e Sirah).
Luigi Alioto lo chef – ha la capacità di rendere la cucina palermitana veramente unica spaziando dai piatti ricchi ed elaborati della nobiltà barocca ai piatti di strada del popolino, tutta da scoprire anche sui Nebrodi.
E con lui la cucina diventa un’arte!
Costo Euro 30,00 a persone
Per prenotare
0941 582488
327 6956473
SP146, Contrada Sirallo, Ficarra ( a pochi minuti dallo svincolo autostradale di Brolo – seguire la segnaletica)
la gastronomia di Villa Ginevra
































MANGIAR BENE – Seguendo i consigli di un Maestro, Luigi Alioto, a Villa Ginevra
FUTURI SPOSI – Prova del Pranzo di Nozze a Villa Ginevra. Ospiti della Direzione 35 futuri sposi
RICONOSCIMENTI 1 – Il Toque Blanche di platino allo chef Luigi Alioto
L'articolo MANGIAR BENE – “Palermo a Tavola”. Weekend del gusto a Villa Ginevra sembra essere il primo su Scomunicando.