Anche se non in maniera esplicita – nei fatti non sembra che ci sia una denuncia formale – ma la notizia delle responsabilità soggettive relativi agli scarichi abusivi nel condotto delle acque bianche del paese può ritenersi già “notitia criminis“, anche perchè ad evidenziare il tutto è stato – in un comunicato stampa – il primo cittadino.
La notitia criminis è quella notizia di un possibile, presunto o conclamato reato, che può essere ricevuta in vario modo dall’autorità giudiziaria (per esempio la stazione dei carabinieri o direttamente gli uffici della Procura della Repubblica) riguardante un’azione, un condotto, criminosa o illegale
Questa sembra emergere da alcune affermazioni leggibili nell’ultimo comunicato stampa dell’amministrazione comunale sinagrese, quello relativo alla risposta ad un’interrogazione consiliare sulla “puzza” che inonda parte del centro abitato.
L’amministrazione, pur con i dovuti condizionali, evidenziando che i controlli sono ancora in corso, ha “fondato motivo per ritenere sulla scorta delle indicazioni, pervenute dall’ufficio tecnico comunale, che il fenomeno sia dovuto al non corretto convogliamento di reflui fognari provenienti da private abitazioni nelle condutture destinate alle acque bianche”.
Una condotta che potrebbe coinvolgere diversi soggetti e che quando non configura reati penali, vedi inquinamento o altro, potrebbe determinare sanzioni amministrative di notevole rilevanza.
Di certo le dichiarazioni – ora pubbliche – sono gravi (sia se attengo alla sfera della presunzione che a quella del reale) , ed hanno diverse chiavi di lettura e questo non è sfuggito alla stessa opposizione consiliare che stamani ha evidenziato… che di fatto – al di là delle accuse, ancora il problema non è risolto… definendo il tutto come una cattivo esempio di gestione di un quotidiano tra amministrativo e interventi di manutenzione che penalizza i cittadini, offrendo un biglietto da visita per chi viene o passa di Singara non degno di questo paese.
Ed in tanti sollecitano che quegli accertamenti, quei controlli in itinere, detti dal sindaco siano espletati in fretta, non lasciano spazio a sottintesi generici e minacciosi, ma a precise attribuzioni di colpe, ma sopratutto che si risolva il problema, nel suo profilo tecnico, mentre c’è chi evidenzia che una mappatura delle rete fognaria, sopratutto al centro, che è diventata nei decenni un reticolo di condotte, tra utilizzate, utilizzabili e in disuso, venga una volta per tutti definita.
comunicato-del-sindaco-sinagra-odori-e-relazione
L'articolo SINAGRA – La “Puzza” diventa Penale? Ma intanto penalizza il centro urbano sembra essere il primo su Scomunicando.