Parola di sindaco.
Un Natale in cui i protagonisti saranno i cittadini, le famiglie e, soprattutto, i bambini, a cui saranno riservati diversi appuntamenti e tutto all’insegna della grande tradizione. Questo lo spirito con cui la città si appresta a vivere il periodo natalizio a Sant’Agata Militello. Pur tra tante difficoltà di carattere economico-finanziario, l’Amministrazione, con la preziosa ed insostituibile collaborazione dei commercianti, ha stilato un programma ricco di avvenimenti e provveduto ad abbellire i vari angoli della città con le aiuole delle piazze in cui sono state piantate splendide “stelle” e le vie del centro addobbate con sfavillanti luminarie per trasmettere l’atmosfera calorosa ed accogliente del Natale.
Le manifestazioni hanno già preso il via l’8 dicembre, Festa dell’Immacolata, con i giochi per bambini in Piazza Vittorio Emanuele ed i Mercatini di Natale che resteranno attivi fino all’Epifania, sotto i portici del Centro Agorà. Alcuni stands, per attività varie, sono stati collocati in piazza Vittorio Emanuele. Per tutto il periodo natalizio, per le vie del centro l’Associazione musicale Giuseppe Verdi, proporrà nenie e musiche del Natale. Tanti gli appuntamenti con i dolci tipici e varie degustazioni, le tombolate, la lettura di fiabe e le rassegne musicali ispirate alla Natività. Numerosi i presepi allestiti nei quartieri e nelle frazioni. Non mancheranno “u zuccu” di Natale nelle contrade e dell’Epifania che chiuderà le manifestazioni.
“Il programma è stato realizzato – esordisce l’assessore Melinda Recupero – grazie al sostegno dei cittadini, delle Associazioni, degli operatori culturali, che con un lavoro di squadra hanno aderito con entusiasmo alla raccolta di idee e progetti da realizzare per il Natale santagatese, mettendo in risalto la fondamentale importanza della collaborazione tra privati, associazionismo ed Ente pubblico”. “Il programma degli eventi – continua – dimostra che anche con risorse limitate si possono portare avanti idee e programmi culturali interessanti, con l’obiettivo primario di dare a tutti la possibilità di vivere in maniera più partecipata la propria Città, nel rispetto della tradizione e della valorizzazione della sua identità, da trasmettere anche ai giovani, affinché non si disperda un così importante patrimonio culturale”.
Il sindaco Carmelo Sottile aggiunge: “La crisi economica e politica che sta attraversando l’Italia ed i Comuni come il nostro, ha cambiato se non addirittura stravolto i già esigui bilanci, appesantendoli con inaspettati tagli e tasse, paralizzando tutte le programmazioni per il miglioramento dei servizi sociali, assistenziali, per la scuola o per il lavoro”. “Siamo comunque soddisfatti – continua il primo cittadino – perchè nonostante un’agenda fitta di richieste e piena di aspettative, ma oppressa da fattori economici e strutturali che ci costringono a limitare l’autonomia di scelta o di movimento, abbiamo messo in campo tutte le nostre forze comunali gestionali che, insieme ad associazioni, commercianti e volontari, a cui va il nostro plauso e ringraziamento, per presentare un calendario di manifestazioni che faranno vivere un Natale più sereno alla nostra collettività” .
“Desidero inoltre, nel formulare gli auguri a tutta la collettività, di trascorrere in serenità e pace le feste natalizie – conclude Sottile – ringraziare tutti i titolari delle attività commerciali che hanno provveduto personalmente ad installare le luminarie natalizie nei prospetti dei loro punti vendita, regalando ancor di più, a tutti i cittadini e visitatori, una bella immagine della nostra città, fornendo sicuramente un importante valore aggiunto, in un periodo commerciale strategico, ad un comparto storicamente solido e sempre in crescita”
L'articolo CARMELO SOTTILE – A Sant’Agata Militello “Un Natale in cui i protagonisti saranno i cittadini, le famiglie e, soprattutto, i bambini” sembra essere il primo su Scomunicando.