Quantcast
Channel: Redazione Scomunicando.it, Autore a Scomunicando
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6187

ALBERGHIERO BROLO – Tra Fumo e Arrosto il 20 dicembre si inaugurano le nuove aule

$
0
0

aule-alberghiero-piana-5

 

Alberghiero: “tanto fumo e niente arrosto” dicono i Movimenti. Secca la replica del sindaco. “L’arrosto c’è, il fumo annebbia la mente di chi rimane distaccato dalla realtà, anzi la disconosce… le quattro aule dell’alberghiero saranno inaugurate il 20 dicembre”. E invita i Movimenti a partecipare alla manifestazione d’apertura.

 

aule-alberghiero-piana-7

Il comunicato dei Movimenti “Cambia-Menti” e “360° per Brolo” sull’Alberghiero, di oggi, suscita un’immediata replica che diventarepentina risposta politica del sindaco. Una battuta ironica e qualche foto per documentare lo stato dei lavori nel sito scolastico di via Trento, e la conferma, dopo gli inviti diramati stamani da parte della segreteria dell’Alberghiero, che i locali saranno inaugurati la mattinata del 20 dicembre.

aule-alberghiero-piana-8

Ma andiamo per ordine su quanto è accaduto quest’oggi sul fronte dell’Alberghiero.

Prima il comunicato dei Movimenti.

Qui la cronistoria delle vicende amministrative, politiche, che nell’ultimo anno hanno caratterizzato la “vita” della scuola brolese, degli interventi promessi, degli incontri avuti, dei disaggi degli studenti il tutto partendo dalla raccolta delle firme sulla questione.

aule-alberghiero-piana-2

Poi i Movimenti presentano un questionario per far il punto sulla situazione e quindi la richiesta di risposte certe, chiare, senza giri di parole per sapere a che punto sta la vicenda.

A distanza di pochi minuti dal comunicato, arriva l’invito da parte dell’Istituto scolastico dell’Alberghiero, a partecipare alla cerimonia di inaugurazione dei locali.

Quattro aule, nel plesso scolastico di Piana, che temporaneamente dovranno ospitare le classi dell’Alberghiero, in attesa che la “Provincia” effettui gli ampliamenti promessi e previsti nella sede centrale. Un intervento tampone per evitare i doppi turni e limitare i disaggi.

aule-alberghiero-piana-9

Ora giunge la risposta del sindaco…

Irene Ricciardello è ironica, manda delle foto, conferma la data dell’inaugurazione dei locali e dice che  potrebbe soffermarsi ad inanellare discorsi sul come e sul perchè, o parlar di altro, ma taglia corto:”Oggi non c’è certo clima giusto, ci sono tempi in cui la politica deve cedere il passo ad altro, e credo siano davvero in pochi a voler dar  spazio a polemiche – per giunta sterili –  e per questo io eviterò contradittori inutili. Tanto a parlar sono i fatti. Voglio dir semplicemente che la politica di quest’amministrazione è quella del fare, e in questo caso, parafrasando le parole dei movimenti di far un arrosto senza fumo… quello che in questi momenti annebbia la mente di chi non vuol accettare la realtà, anzi si rifiuta di guardarla, non la vuol vedere … Le aule sono lì, ancora a quest’ora si lavora per definire gli ultimi dettagli, e il 20 gli studenti ne prenderanno possesso… e Brolo va ancora avanti, senza strombazzamenti, senza fanfare, senza i cori delle prefiche… Siamo abituati a fare… e le chiacchiere stanno a zero”.

irene-riccairdello-sindaco-frecce-tricolori

E conclude il sindaco brolese “anzi colgo l’occasione, di invitare le associazioni e i movimenti, in primis i firmatari di quest’ultimo comunicato, a venire all’inaugurazione delle nuove aule, a provare a gioire con noi di un obiettivo colto, che non è il nostro successo esclusivo, ma un traguardo raggiunto – e ci siamo interessati in tanti affinchè questo si concretizzasse – per nuove e giovani generazioni”.

 

movimenti brolo per la scuola 4 movimenti brolo per la scuola 2

 Il documento dei movimenti

Il 30 gennaio Cambia-Menti affrontò la problematica: ”Alberghiero”, da lì, si aprì un dibattito che vide tutti i movimenti politici esterni al palazzo Comunale e la minoranza consiliare uniti,  per cercare di suggerire all’amministrazione possibili soluzioni e sollecitare un  interessamento della stessa, concreto e risolutivo. I risultati, malgrado gli sforzi, per coinvolgere l’amministrazione in un dialogo costruttivo furono inesistenti. Basti pensare all’ incontro organizzato dal Prof. Gaglio… grazie al quale però, seguì la significativa  raccolta di quasi MILLE firme pro Alberghiero.

E’ passato quasi un anno da quelle firme ma nulla è cambiato, se non i crescenti e noti disagi degli studenti dell’Alberghiero e delle loro famiglie che ormai, stanchi e sfiduciati fino a qualche giorno addietro, volevano ricorrere a forme di protesta come  l’autogestione o lo sciopero per tentare di sollecitare l’amministrazione ad abbandonare le sterili parole e a passare ai fatti, ovvero,  procurare le aule mancanti e necessarie. Poi, si vocifera di un incontro fra la preside e figure istituzionali importanti e meno importanti, vicine o facenti parte dell’ amministrazione e di una nuova speranza che spinge i ragazzi ad attendere il 9 gennaio, prima di  protestare. Di questo, nulla si sa ufficialmente.

In effetti, come dare torto ad una ragionevole disillusione degli studenti … ad oggi, l’amministrazione Ricciardello ha fatto solo innumerevoli comunicati di sterili rassicurazioni e qui, ci limitiamo a riportare qualche titolo di giornale:

– 4/2/ 2016: “ Alberghiero di Brolo – il Sindaco incontra il Commissario che regge la Provincia”

-12/2/ 2016: “Istituto Alberghiero; Il Sindaco Ricciarello rilancia: disponibili ad ospitare anche il commerciale

– 22/7/ 2016: Alberghiero: Irene Ricciardello sottolinea che arrivano i primi frutti di un intenso lavoro.

– 7/9/2016: “Alberghiero Brolo, aule e polemiche. Ma per il Sindaco: “la soluzione c’è.”

-24/10/2016: <<Alberghiero>> dopo la convocazione con la Provincia, l’impresa consegna i locali al comune.

Di recente, dato l’apparente immobilismo dell’amministrazione, un ennesimo e comprensibile  invito a fornire chiarimenti, proviene dal movimento Ettore per Brolo ma  la risposta ricevuta del 26/11/2016 è simile alle  precedenti, dice tutto ma niente: “ Istituto Alberghiero, la città metropolitana farà la sua parte”.

Sulla base di questa risposta, non vorremmo essere presuntuosi, ma non trovando nulla in merito ad eventuali lavori da fare nell’Istituto Alberghiero di Brolo, da parte della Città Metropolitana di Messina, almeno dopo aver consultato l’ albo pretorio dell’Ente, (ma può essere che non siamo bravi a   cercare) qualche dubbio ci assale…

Tralasciando i nostri dubbi e a prescindere da noi, riteniamo che  gli alunni, i professori i genitori ed il paese meritino sull’argomento, risposte CHIARE. Per questo, senza giri di parole, riassumiamo tutto ciò che importa sapere in un piccolo schema semplice, semplice,  di domande/risposte che Il Sindaco e la sua maggioranza potrebbero compilare in massimo due minuti, forse dovuti, dopo un anno di chiacchiere confuse:

-La città metropolitana ha previsto di fare i lavori? SI o NO

– Se SI sappiamo la data di inizio lavori? SI o NO

– Se SI indicare nell’apposito SPAZIO la data inizio lavori___________e la data di fine lavori___________

– Alla conclusione dei lavori necessitano collaudo o altre certificazioni da seguire: SI o NO?

– Se SI quanti giorni necessitano più o meno per farle?

– E’ vero, come si vocifera, che il 9 gennaio saranno ultimati i lavori solo grazie alle anticipazioni fornite dalla scuola stessa, costretta ad intervenire  per sopperire all’attuale fallimento delle possibili soluzioni da voi fornite?

SI o NO

Riteniamo che tutto il resto siano SOLO PAROLE e che abbiano stancato tutti.

Cambia-Menti

360* per Brolo

L'articolo ALBERGHIERO BROLO – Tra Fumo e Arrosto il 20 dicembre si inaugurano le nuove aule sembra essere il primo su Scomunicando.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6187

Trending Articles