Per problemi meteo, l’evento “SüdenRadio” alla Guardiola di Piraino è stato spostato al 2 Gennaio. A darne notizia è il direttore artistico dell’evento Massimo Ricciardo. Era stato programmato per domani 30 dicembre
Sessione d’ascolto
Dalle h. 10.30 alle 12.00
Dalle h. 15.00 alle 16.30
Guardiola Contemporanea nasce nel 2008 da un’idea di Massimo Ricciardo, con l’obiettivo di creare uno spazio sperimentale no profit pensato per ospitare e promuovere ricerche legate all’arte contemporanea su più livelli, aperto alla contaminazione tra espressioni artistiche differenti. ll progetto Guardiola Contemporanea intende far confluire esperienze e progetti che mirano a creare processi di trasformazione nel territorio, in particolare incentrate sul Mediterraneo.
Radio Papesse è una web radio nata nel 2006 all’interno del Palazzo delle Papesse Centro Arte Contemporanea di Siena con l’obiettivo di proporre una programmazione che intersecasse musica, sound art, nuove narrative e approfondimenti intorno all’arte contemporanea.
Radio Papesse aspira ad associare il dibattito attuale sull’arte, sulle ricerche e sperimentazioni sonore con ascolti più leggeri e che tuttavia stentano a trovare spazio su altre radio. Produciamo e diffondiamo interviste, documentari, audioguide e percorsi sonori commissionati o prodotti in collaborazione con istituzioni, musei, biennali non solo per aggiungere valore alla produzione culturale ma anche per aprire nuove e praticabili vie di accesso al mondo dell’arte contemporanea. Tra le recenti collaborazioni: Manifesta 8, Liverpool Biennial, Fondazione Furla, Festival dell’Arte Contemporanea di Faenza, lo Schermo dell’Arte Film Festival, Galleria Civica di Modena, Fondazione Merz, Villa Romana.
Il dibattito artistico intorno a questi temi è molto frammentato, Guardiola Contemporanea propone una sessione d’ascolto frutto del progetto Süden, a cura di Radio Papesse (Ilaria Gadenz, Carola Haupt) presentato alla Deutsche Bank Kunsthalle nel 2013, e che vede la partecipazione di artisti internazionali che si relazionano a queste tematiche attraverso il suono (Soundscapes, sound cartography, sound poetry, music compositions and more…).
L’intento è quello di articolare ulteriormente il discorso, interrogandosi sulla dimensione sonora del Sud.
da leggere
L'articolo GUARDIOLA CONTEMPORANEA – L’evento artistico “slitta” per il cattivo tempo al 2 gennaio sembra essere il primo su Scomunicando.