Birre artigianali, un mondo da scoprire, piccole opere d’arte, spesso di bottega, che assicurano, gusto e qualità in grado di innovare un prodotto le cui origini si perdono nei secoli addietro secoli. Etichette che non vogliono entrare in concorrenza con i grossi marchi, ma alla ricerca di spazi e quote di mercato. Un fenomeno in espansione anche sui nebrodi. A Capo d’Orlando, presso l’enoteca-gastronomia Gugliotta oltre cinquanta etichette di birra artigianali, molte siciliane, per avviarsi su un percorso di conoscenza e scoperta di quel mondo che porto William Shakespeare a scrivere” Una pinta di birra è un pasto da re”.
Tra i fenomeni di tendenza possiamo annoverare il boom dei birrifici artigianali, in Sicilia a fine anno, se parliamo di aziende medie, escludendo quelle artigianali-familiari questi sono già una cinquantina e la filiera dell’orzo usato solo per questa bevanda è in espansione. Gli esperti: «Ci sono sempre più produttori della materia prima che non si vogliono accontentare»
Quindi anche nell’Isola, seguendo il trend nazionale negli ultimi anni si sta assistendo ad un incremento vertiginoso del numero di birrifici artigianali ossia dei piccoli birrifici dove si produce la birra per la commercializzazione all’esterno, dei brewpub (ristoranti, pizzerie, pub, ecc. dove si somministra la birra prodotta in proprio) e dei cosiddetti beer firm cioè dei piccoli birrifici dove si produce la birra per commercializzarla all’esterno con propria etichetta e ricetta ma utilizzando impianti terzi.
Un fenomeno che ha preso piede anche nel messinese e sui nebrodi in particolare.
Basti pensare che a Brolo, pronti a spillare birra ci sono già tre piccoli birrifici.
Un dato significativo per “disegnare” questa crescita, che comunque è fermo al 2014. «In tutta Italia nel 2008 i birrifici erano 206 mentre nel 2014 sono saliti a 585 mentre in Sicilia sempre nel 2008 erano 4 oggi ed oggi se ne contano ben 38».
Ad affermarlo era Dario D’Angelo, Responsabile dell’ ESA Sopat 47 di Valguarnera che sta lavorando ad un progetto di sviluppo di una filiera siciliana dell’orzo da birra, i collaborazione di altri enti come il CREA, l’assessorato regionale all’Agricoltura e ditte private come la Proseme.
E quel dato si è molto espanso e l”interesse è molto elevato sia da parte del mondo cerealicolo che potrebbe diversificare gli ordinamenti colturali aziendali inserendo la coltivazione dell’ orzo da malto sia da parte dei birrifici vista l’ attenzione che una birra prodotta con materie prime siciliane desta nel consumatore
In alto calici di birra, sotto il piatto ideato dallo chef Giovanni Giliberto, di Torre Marabino ad Ispica, che ha accostato la bevanda al baccalà sempre più alla ricerca di prodotti con un forte legame con i luoghi di provenienza.
La birra artigianale piace dunque, e pure tanto.
Lo dimostra la crescita dell’interesse dei consumatori che stanno sviluppando una cultura birraia di tutto rispetto. «Si tratta di gente sempre più informata che ricerca la birra artigianale, gente più consapevole – aggiunge Marco Altamore, Presidente dell’Associazione Home Brewers Siciliani- e per questo più esigente.
Quindi bere bene, bere meglio, bere essendo informati sui cosa si beve.
Ed è questo il punto di partenza che ha puntato l’enogastronomia Gugliotta di Capo d’Orlando, autentico luogo da gran gourmet – ad allestire nella propria cantina, una angolo dedicato alle birre artigianali, ed in particolare a quelle isolane.
Per scoprirle: Gugliotta enogastronomia di qualità: via Minghetti 14 – Capo d’Orlando. Per info: 0941 90251
su facebook:ttps: //www.facebook.com/pg/Gugliotta-Macelleria-e-Gastronomia-459448790795759/about/?ref=page_internal
In questo articolo abbiano anche deciso di menzionare tutte (quasi tutte) le birre prodotte in Sicilia con la speranza che i ristoratori e soprattutto i lettori consumatori, possiate scegliere col palato e non attraverso i gusti della commercializzazione forzata della grande distribuzione sempre più cinica nel vendere il vendibile.
Prima dell’elenco dei marchi delle birre artigianali siciliane, però, luce sulla produzione di quella che era una volta la Birra Messina.
Un marchio che nasce appunto a Messina nel 1923 ad opera della famiglia Lo Presti – Faranda.
Prima si chiamava “Birra Trinacria”, poi questa dicitura venne modificata in una più esplicita: Messina, Birra Di Sicilia.
Negli anni ’70 il mercato fu aggredito da numerosi marchi concorrenti nazionali ed esteri. Così iniziò il declino.
Nel 1988 lo stabilimento messinese passo alla Dreher, uno degli storici marchi incorporati dal gruppo Heineken Italia e venne rilevato anche il marchio “Birra Messina”.
Nel 1999 lo stabilimento messinese ridotto a semplice impianto di imbottigliamento e la produzione trasferita in Puglia, a Massafra per giungere al 2007 quando la Heineken chiuse lo stabilimento messinese licenziando gli operai, che come in una favola, uniti in cooperativa oggi sono nuovamente sul mercato con un loro marchio. Ecco quindi il Birrificio Messina con le attuali etichette: Birra dello Stretto, Doc 15 e Cruda 15 …
Fine della storia.
Passiamo ora all’elenco dei birrifici siciliani, da ampliare su vostra segnalazione:
Birra Artigianale Bona – Augusta
Birra Irias – Torrenova
Birra Semedorato di Sommatino
Birrificio 24 Baroni – Nicosia
Birrificio del Faro – Catania
Birrificio dell’Etna – Riposto
Birrificio Siracusano – Melilli
Ceria – Sciacca
Contadino di Galluzzo – Palermo
Epica – Sinagra
Horus Mylae – Milazzo
I 5 Malti – Messina
Il Gigante – Ramacca
Kottabos – Rocca di Capri Leone
Krithé – Messina
La Caverna Del Mastro Birraio – Acireale
La Compagnia Del Fermento – Mascalucia
La Terra e il Sole – Raffadali
Oktoberfest Cefalu – Cefalu
Old Company – Belpasso
Paul Bricius and Company – Vittoria
Principe di Guarrato – Guarrato
Rocca Dei Conti – Modica
Spillo – Palermo
Timilia – Catania
Vittoria – Vittoria
Birre Siciliane
BIRRA CORLEONE – Tipologia: Lager – Gradazione: 5.10 % Alc.
BONA AUGUSTA – Tipologia: Pilsner – Gradazione: 4.80 % Alc.
BONA MEGARA – Tipologia: Scotch Ale – Gradazione: 7.20 % Alc.
BONA SVEVA – Tipologia: Irish Stout – Gradazione: 5.60 % Alc.
BONA XIFONIA
Tipologia: Weiss
Gradazione: 4.80 % Alc.
CERIA BIONDA DOPPIO MALTO
Tipologia: Bock
Gradazione: 7.50 % Alc.
CERIA PILS – Tipologia: Pils – Gradazione: 5.00 % Alc.
CONCA D’ORO – Tipologia: Weizen – Gradazione: 5.20 % Alc.
EPICA CERERE – Tipologia: Weizen – Gradazione: 5.50 % Alc.
EPICA EOLO – Tipologia: Pale Ale – Gradazione: 4.90 % Alc.
EPICA POLIFEMO – Tipologia: American Pale Ale – Gradazione: 6.50 % Alc.
FREDRIK – Tipologia: Weizen – Gradazione: 5.20 % Alc.
HOWWARA – Tipologia: Porter – Gradazione: 5.60 % Alc.
IRIAS AMBRA – Tipologia: Saison – Gradazione: 5.40 % Alc.
IRIAS AURA – Tipologia: Strong Ale – Gradazione: 7.00 % Alc.
IRIAS INDICA – Tipologia: Belgian Speciality Ale – Gradazione: 7.00 % Alc.
IRIAS NIGRA – Tipologia: Imperial Stout – Gradazione: 8.00 % Alc.
IRIAS RUBRA – Tipologia: IPA – Gradazione: 6.50 % Alc.
KATANE – Tipologia: Brown Ale – Gradazione: 4.50 % Alc.
NERANG – Tipologia: Speciale con scorze arancio, miele e spezie – Gradazione: 6.00 % Alc.
PB ‘MPARDIST ALE – Tipologia: Prodotta con malto Maris Otter – Gradazione: 11.00 % Alc.
PB ABBEY ALE – Tipologia: Birra d’abbazia – Gradazione: 8.00 % Alc.
PB DARK STRONG ALE – Tipologia: Dark Strong Ale – Gradazione: 7.00 % Alc.
PB RED STRONG ALE – Tipologia: Red Strong Ale – Gradazione: 7.00 % Alc.
PB SPECIAL ALE – Tipologia: Special Ale – Gradazione: 6.50 % Alc.
PB SPECIAL GRAPE ALE – Tipologia: 1/3 mosto di uva a bacca rossa e 2/3 mosto d’orzo – Gradazione: 7.50 % Alc.
ROSSA – Tipologia: Bock – Gradazione: 7.50 % Alc.
SARTORIUS – Tipologia: Porter – Gradazione: 5.50 % Alc.
SHAMS – Tipologia: Pilsner – Gradazione: 4.70 % Alc.
TARÌ BRONZO – Tipologia: Ale Inglese – Gradazione: 5.60 % Alc.
TARÌ FRUMÌ – Tipologia: Hefe Weizen – Gradazione: 5.00 % Alc.
TARÌ HELL – Tipologia: Helles – Gradazione: 4.90 % Alc.
TARÌ ORO – Tipologia: Pilsner – Gradazione: 4.70 % Alc.
TARÌ QIRAT – Tipologia: Specialità alla Carruba – Gradazione: 6.50 % Alc.
TARÌ WIT – Tipologia: Bianca – Gradazione: 5.00 % Alc.
TIMOGNA – Tipologia: Birra di Grano – Gradazione: 6.20 % Alc.
TINCHITE’ – Tipologia: Bock – Gradazione: 6.00 % A
Qui di seguito una ampia (e per certi versi inedita) raccolta di frasi, citazioni e aforismi sulla birra.
I teologi pensano di sapere le domande. Gli scienziati pensano di sapere le risposte. Io penso che sia ora di bere un’altra birra.
(Anonimo)
Tutti noi abbiamo bisogno di credere in qualcosa: io credo che tra poco mi farò una birra…
(Homer Simpson)
Come ci si può divertire in una festa in cui le birre sono calde e le donne sono fredde?
(Groucho Marx)
Quando morirò, seppellitemi in una cassa.
Di birra.
(valemille, Twitter)
La gente porta rancore, la notte porta consiglio, la mamma porta pazienza, io porto le birre.
(eldigote, Twitter)
Quando bevi una birra da solo, non sei veramente solo. La birra è lì con te. Ti ascolta, ti ama, ti abbraccia e non ti giudica.
(eccebomber, Twitter)
A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl.
(Ty_il_nano, Twitter)
Amo il gusto della birra, la sua schiuma bianca, viva, la sua profondità ramata, il mondo che sorge all’improvviso attraverso le pareti brune e umide del vetro… la spuma negli angoli.
(Dylan Thomas)
Senza ombra di dubbio, la più grande invenzione nella storia dell’umanità è la birra. Oh, certo, sicuramente anche la ruota è stata una gran bella invenzione, ma vi assicuro che la ruota non va altrettanto bene con la pizza.
(Anonimo)
Two beer or not two beer: that is the passion.
Homer Simpson
Se Adamo avesse saputo fare la birra, giammai Eva avrebbe potuto tentarlo, con la sua mela.
(Marcel Gocar)
Nella mia vita mi sono innamorato solo di una bottiglia di birra e di uno specchio.
(Sid Vicious)
Dio ha una voce bionda, morbida e piena, come la birra.
(Anne Sexton)
Se non hanno mai dato il premio nobel a quello che ha inventato la birra non sono credibili.
(postofisso2012, Twitter)
Non è la birra una santa libagione di sincerità? La pozione che dissipa ogni ipocrisia, ogni sciarada di belle maniere? Una bevanda che non fa altro che incitare i suoi seguaci a urinare in tutta innocenza, ad aumentare di peso in tutta franchezza.
(Milan Kundera)
Mi siedo qui e bevo la mia buona birra Wittenbergische e il regno di Dio viene da sé.
(Martin Lutero)
Una pinta di birra è un pasto da re.
(William Shakespeare)
La birra ha un buon sapore in gola, freddo e amaro, ed i tre ragazzi e la birra e la gratuità della situazione mi fanno sentire bene e ridere sempre. Rido, e il mio rossetto lascia una macchia rossa come una falce di luna insanguinata sulla parte superiore della lattina di birra.
(Sylvia Plath)
Esistono bionde intelligenti? Si, le birre.
(Anonimo)
Un pub conosce tanti segreti quanti ne conosce una chiesa.
(Joyce Carey)
L’acqua può diventare anche una buona bevanda, se mescolata con malto e luppolo!
(Proverbio tedesco)
Quanta birra c’è nell’intelligenza tedesca?
(Friedrich Nietzsche)
Bere una birra è come fare sesso. Se lo fai in due è meglio.
(masse78, Twitter)
Date a un uomo una birra e ci perderà un’ora. Insegnategli a farsela da se e ci perderà una vita intera.
(The Home Brew Company)
Chi beve birra, si addormenta più velocemente; chi dorme più a lungo, non pecca; chi non pecca, entra in Paradiso! Beviamo birra!
(Martin Lutero)
La bocca di un uomo completamente felice è piena di birra. (Massima dell’antico Egitto)
Basta una birra a colazione e le ragnatele se ne vanno, la voce ti si alza di due ottave e ti sorge un bel sole dentro.
(Robert De Niro)
In Belgio, il magistrato ha la dignità di un principe, ma per Bacco, è altrettanto vero che il birraio è un re.
(Emile Verhaeren)
– Una birra, per favore. – Signore, questa è una gelateria… – Ah, ok. In cono grande, allora…
(ftzj, Twitter)
24 ore in un giorno, 24 birre in una cassa. Una coincidenza?
(Stephen Wright)
Tenetevi le vostre biblioteche, tenetevi le vostre istituzioni penali, tenetevi le vostre scuole dementi e dateci della birra. Credete che l’uomo abbia bisogno di regole, ma egli vuole della birra. L’umanità non ha bisogno delle vostra morale, vuole della birra. Non ha bisogno delle vostre letture o della vostra carità. Lo spirito dell’uomo è stato nutrito di cose indigeste, e adesso questo spirito vuole fare buon uso della birra.
(Henri Miller)
Resta con la tua birra, la birra è un flusso continuo di sangue, un’amante continua.
(Charles Bukowski)
Il pane è l’energia della vita, ma la birra è la vita stessa.
(Proverbio inglese)
La fermentazione e la civilizzazione sono inseparabili.
(John Ciardi)
Non ci sono cattive birre. Alcune hanno semplicemente un gusto migliore di altre.
(Billy Carter)
Ho 29 anni. Per i 18enni sono un vecchio. Per i 40enni sono un giovane. Per i 60enni sono un ragazzo. Per me, una birra. Fredda. Grazie.
(albertosorge, Twitter)
E’ un buon vento quello che ha spinto gli uomini verso la birra.
(Washington Irving)
L’eternità è fatta dei primi sorsi di birra.
(Proverbio tedesco)
Se uno non ha amici veri, con cui farsi una birra e porsi domande senza risposta, qualcosa ha sbagliato.
(Lafranci82, Twitter)
Chiunque produrrà birra di cattiva qualità sarà preso con la forza e gettato nel letame.
(Editto della città di Danzica, XI secolo)
Chi siamo? Da dove veniamo? Dove stiamo andando? Perché la birra al limone ?
(Ty_il_nano)
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
(Tavoletta sumera, 3600 a.C.)
Era un uomo saggio chi ha inventato la birra.
(Platone)
La birra, al contrario del vino, non ha bisogno di sole per maturare: la luna le è ampiamente sufficiente.
(Jacques Josse)
Chi acquista un terreno, acquista delle pietre Chi acquista della carne, acquista degli ossi. Chi acquista delle uova, acquista dei gusci. Ma chi acquista una buona birra, fa un affare.
(Proverbio inglese)
Com’è gradevole il tiglio nelle sere di Giugno! L’aria è si dolce che a palpebre chiuse annusi il vento che risuona – la città è vicina – e porta aromi di birra e di vino…
(Arthur Rimbaud)
La fermentazione della birra potrebbe essere stata una scoperta più grande del fuoco.
(David Wallace)
Quando morirò, voglio decompormi in un barile di birra ed essere servito in tutti i pub di Dublino.
(JpDonleavy)
Il bello della birra è che si può bere dalle undici del mattino fino a colazione.
(Klaus Augenthaler)
E’ vero, c’è birra gratis nel paradiso irlandese.
(Kevin Hearne)
Bere birra analcolica e’ come ascoltare un film porno alla radio.
(Anonimo)
Assetato portò la pinta alle labbra, e, come il suo fresco ristoro cominciò a lenire la gola, ringraziò il cielo che in un mondo così pieno di malvagità ci fosse ancora una cosa buona come la birra.
(Rafael Sabatini)
Non tutta la chimica è cattiva. Senza la chimica, come l’idrogeno e l’ossigeno per esempio, non ci sarebbe modo di fare l’acqua, un ingrediente fondamentale della birra.
(Dave Barry)
La cucina inglese: se è fredda, c’è della zuppa. Se è calda, c’è della birra.
(Proverbio)
La perfezione? Una bella donna nuda che spina birra dai capezzoli.
(Paolo Burini)
Chi beve birra “light” non ama il gusto della birra, gli piace soltanto pisciare parecchio.
(Anonimo)
Se ne vanno sempre i migliori e mai quelli che bevono la birra nei bicchieri di plastica.
(Valemille, Twitter)
Nel vino c’è la saggezza, nella birra c’è la forza, nell’acqua ci sono i batteri.
(Proverbio tedesco)
Buona birra è cibo, bevanda e vestito.
(Proverbio tedesco)
Mostratemi una donna che ami davvero il gusto sulla birra, e io conquisterò il mondo.
(Guglielmo II di Prussia)
La birra si abbina all’idea del viaggio. In tutti i paesi c’è sempre una birra da scoprire, la birra locale è una costante universale, per l’intima soddisfazione di degustarla alla fine della giornata.
(Serge Joncour)
La birra è tra le bevande più utili, Tra i cibi più gustosi E tra i farmaci più piacevoli.
(Autore sconosciuto)
Si può giudicare un popolo dal suo caffè, le sue sigarette, la sua birra…
(Michel Beaulieu)
Filosofia e birra sono la stessa cosa, consumate, modificano tutte le percezioni che avevamo del mondo.
(Dominique-Joël Beaupré)
Perché una birra e’ meglio di una donna? perché e’ sempre bagnata, perché dopo che te ne sei fatta una bionda te ne puoi fare subito una rossa, perché non si lamenta se te ne fai subito un’altra.
(Anonimo)
La birra contiene sicuramente degli ormoni femminili… infatti quando si beve molta birra non si riesce a guidare la macchina e si dicono un sacco di cretinate… e si è costretti a pisciare seduti!
(Anonimo)
Una birra forte, un tabacco profumato e una donna, questo è piacere.
(Johann Wolfgang Goethe)
Conoscere i luoghi, vicino o lontani, non vale la pena, non è che teoria; saper dove meglio si spini la birra, è pratica vera, è geografia.
(Johann Wolfgang Goethe
La birra è la prova che Dio ci ama e vuole che siamo felici.
(Benjamin Franklin)
Se uomo ama donna più di birra gelata davanti a tv con finale champions forse vero amore, ma non vero uomo.
(Vujadin Boskov)
C’e’ gente che ha l’iPhone, chi ha l’iPad. Io ho l’iNeken.
(Anonimo)
Vorrei il solito. Una birra, qualche sigaretta. Un ‘mi manchi’, un bacio o un ‘dov’eri?’. E poi vorrei un’altra birra. Che non si sa mai.
(albertosorge, Twitter)
Tutta questa birra e solo una bocca
(Anonimo)
L'articolo BIRRE ARTIGIANALI – 50 etichette da scoprire da Gugliotta a Capo d’Orlando. In bell’evidenza quelle dei Nebrodi sembra essere il primo su Scomunicando.