Quantcast
Channel: Redazione Scomunicando.it, Autore a Scomunicando
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6187

ATTENZIONE – Dilaga il PHISHING su Facebook

$
0
0

21858_354956634477_8388434_n

Sappiamo tutti cos’è il phishing: è il furto delle vostre credenziali per accedere a siti a nome vostro. Anche su Facebook sta dilagando questo fenomeno, e anche se potrebbe risultare relativamente pericoloso (se non per la vostra identità virtuale) è sicuramente fastidioso; non vi sono, infatti, conseguenze economiche dirette, ma verreste coinvolti in una serie di spiacevoli malintesi, di incomprensibili sparizioni e commenti che vi farebbero perdere la maggior parte dei vostri amici all’interno del social network.
Per la maggioranza degli utenti caduti nella trappola tutto si risolve in uno “scherzo” di breve durata (è sufficiente cambiare la password per eliminare il problema) da parte di buontemponi, di solito ragazzini, che si divertono così.

E’ buona regola cambiare anche la email di riferimento accedendo alle Impostazioni account, soprattutto quando si usa la stessa password per accedere alla posta elettronica e a Facebook.

E’ uscita una breve nota su Facebook Security che riporta un avviso di questo genere:

“Abbiamo ricevuto nuove segnalazioni di email contraffatte che chiedono alle persone di aggiornare il loro account Facebook. Questo messaggio è falso e non proviene da Facebook. Essa contiene un allegato con un virus e deve essere cancellata immediatamente. Se dovessero arrivarvi e-mail strane, con allegati e di dubbia provenienza , non cliccate, e avvertite i vostri amici.”

Solitamente la mail ricevuta vi inviterà a cliccare su un link, per visualizzare un contenuto (magari una foto, un filmato o altro) che suscita la vostra curiosità.

Vi verrà presentata una schermata come questa

21858_354975189477_6646990_n

anche se siete loggati già su Facebook.

Riempiendo il form con i vostri dati, fornirete email e password di accesso al “ladro di account”, che da quel momento potrà accedere indisturbato al vostro profilo, provocandovi danni più o meno ingenti.

Per questo, indipendentemente da tutto, controllate sempre l’url che compare in alto nel vostro browser.

21858_354978704477_296400_n

Tale percorso, infatti, NON PUO’ ESSERE MAI CONTRAFFATTO e vi permetterà di capire l’origine della pagina che state visualizzando.

Questa accortezza vi potrà essere utile in qualsiasi altro tentativo di phishing (banca, carta di credito, posta etc etc).

Inoltre, queste mail hanno immancabilmente un allegato che cercherà, se visualizzato, di installare sul vostro pc un virus (solitamente una backdoor, o trojan) nel tentativo di prendere il controllo del vostro sistema.

Cosa fare

  • Se il mittente è un amico, avvisatelo (probabilmente è stato infettato e la sua email viene utilizzata per propagare il phishing)
  • Se il mittente è sconosciuto o risulta essere uno pseudo amministratore di Facebook, segnalate il problema.
  • In ogni caso, cancellate il messaggio per evitare che involontariamente venga aperto successivamente.

Approfondimenti relativamente a facebook

Come aumentare la sicurezza del proprio profilo

 

 

L'articolo ATTENZIONE – Dilaga il PHISHING su Facebook sembra essere il primo su Scomunicando.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6187

Trending Articles