Robbie Williams, le fans e il bacio alla De Filippi
– di Saverio Albanese –
Sanremo (Imperia)– La celebrazione di una voce. Giorgia è tornata come super ospite della seconda serata del Festival di Sanremo 2017 e regala una performance da vera fuoriclasse, capace di giocare con una voce che è un dono e con le canzoni che l’hanno resa famosa. Si parte con “Vanità” – secondo singolo del suo ultimo album “Oronero” – per una delle Signore della musica italiana che su quel palco ha costruito un bel pezzo della sua carriera, e successivamente con un madley “E poi”, “Come saprei”,-dove si è anche concessa una gag sul fiato- e “Di sole e d’azzurro”.
Una performance emozionante, fatta sul filo del rasoio, prendendo rischi, cambiando la melosdia come se fossero brani jazz, volando sulle note a dimostrate che sul piano vocale sono poche in grado di reggere il confronto.
Elegantissima, fasciata in un abito lungo di strass nero e con due fasce dorate nella parte superiore sul rosso e argento, Giorgia parla del suo ritorno nella ridente città dei fiori: «È un’emozione forte tornare qui all’Ariston. Non sono vanitosa, non tanto fisicamente, forse di più per alcuni principi, però con lo specchio poco. Sono una mamma severa, ma gioco anche…». Poi Giorgia ricorda proprio i suoi inizi a Sanremo: «Ho iniziato tutto qua, nel 1993 e poi 1994, ero una creaturina». Giorgia ha poi voluto salutare anche Pippo Baudo, che in questo momento è a casa con la bronchite: «Ciao Pippo caro che sei sicuramente in ascolto. Mi ha inventato lui. Se questo Festival ha raggiunto questa notorietà lo dobbiamo a Pippo».
Giorgia, una carriera di successi da Sanremo a regina della musica italiana
Giorgia, infatti, deve gran parte della sua straordinaria carriera al Festival di Sanremo. È qui che è cominciato tutto: era il lontano 1993, quando si aggiudicò la vittoria nella categoria “Nuove proposte” con il brano “Nasceremo”. Questo le permise di tornare tra i big nel 1994, anno in cui si classificò settima con la sua “E poi” diventata tra le sue canzoni più amate di sempre. Ma è stato nel 1995 che ha conquistato definitivamente il pubblico dell’Ariston e di tutta Italia con “Come saprei”, vincendo non solo il Festival ma anche l’ambito premio della critica Mia Martini. Da allora è tornata nella città ligure per partecipare alla kermesse nel 1995, con “Strano il mio destino” con la quale riuscì ad agguantare il terzo posto, e infine nel 2001 con “Di sole e d’azzurro”, piazzandosi seconda alle spalle di Elisa.
Robbie Williams
Oltre alla superlativa Giorgia, l’ospite musicale più atteso è stato Robbie Williams; l’ex Take That, alla sua terza partecipazione a Sanremo, ha cantato il nuovo singolo“Love my life”, estratto dall’ultimo album “The heavy entertainment show”. Dopo l’esibizione, Williams parla della sua famiglia: «Da quando ho avuto dei figli la mia vita è cambiata tantissimo e in meglio. Tutto quello che faccio è per loro, sono un papà molto orgoglioso”. Finale a sorpresa con la pop star, d’accordo con Carlo Conti, quando Queen Mary, come l’ha ribattezzata la Rete, gli ha ricordato che alla fine di ogni concerto è solito baciare una spettatrice, non ha perso tempo e le ha schioccato un bacio a stampo sulla bocca. Dopo la pubblicità Conti ha scherzato sull’episodio con una (finta) telefonata al marito della bionda conduttrice, Maurizio Costanzo. «È stato un bacio a stampo – ha detto lei – anche perchè se fosse stato altrimenti avrebbe trovato la caramella che ho in bocca».
L'articolo SANREMO 2017 – Giorgia incanta Sanremo sembra essere il primo su Scomunicando.