L’Onorevole Mariano Rabino lancia la campagna di sensibilizzazione contro la piaga sociale della violenza sul web. Tra gli ideatori di #blocchiamoiviolenti Peppe Marici, giornalista & digital strategist.
“Nati per facilitare l’interazione tra gli utenti, i social network sono diventati un contenitore virtuale di ostilità e aggressività – afferma l’Onorevole Rabino, vice-segretario di Scelta Civica -. Sul web si assiste quotidianamente a manifestazioni di odio gratuito, polemiche improduttive per la società, che sfociano spesso nell’insulto. Violenza contro chi non condivide il proprio pensiero. La libertà d’espressione lascia il posto alla violenza verbale, difficilmente filtrata all’interno delle piattaforme principali. Per mettere fine a questa degenerazione della società… #blocchiamoiviolenti.”
Martedì 21 febbraio, alle ore 13.00, sarà presentata l’iniziativa a Roma presso la sala stampa della Camera dei Deputati.
“Il cittadino che desidera dialogare con le Istituzioni, e aprire dibattiti sulle tematiche importanti, possiede un mezzo per farlo da casa propria – afferma Peppe Marici, fondatore & digital strategist della marici communication – ma i commenti volgari di altri utenti sono un ostacolo alla circolazione delle idee. I più giovani assistono ogni giorno a queste forme diseducative di confronto e le imitano. La campagna di sensibilizzazione #blocchiamoiviolenti nasce per frenare l’uso sbagliato dei social network. I violenti, internauti e non, non meritano di trovare spazio.”
All’iniziativa promossa dall’Onorevole Mariano Rabino hanno aderito Simona Malpezzi del Partito Democratico, Marta Grande del Movimento 5 Stelle, Arturo Scotto di Sinistra Italiana, Cristian Invernizzi della Lega Nord, Walter Rizzetto di Fratelli d’Italia, Gabriella Gianmarco di Forza Italia, Rosanna Scopelliti di Ncd.
L'articolo SOCIAL NETWORK – “Blocchiamo” i violenti sul web sembra essere il primo su Scomunicando.