Image may be NSFW.
Clik here to view.
Ecco la risposta ad interrogazione dell’opposizione da parte del sindaco di Sant’Angelo
In risposta all’interrogazione prot. n.2554 del 07 marzo 2017 di cui all’oggetto, si rappresenta quanto segue :
tra l’Associazione Carristi di Brolo e il Comune di Sant’Angelo di Brolo esiste un rapporto di collaborazione, intrapreso in occasione delle manifestazioni carnascialesche del 2012, come può rilevarsi dalla delibera di Giunta Municipale n.14 del 10 febbraio 2012, a titolo gratuito e senza alcun onere;
di tutti i carri partecipanti alle sfilate del 27 e 28 febbraio 2017 è stata preliminarmente acquisita la certificazione attestante il collaudo, l’idoneità e la sicurezza, rilasciata da tecnici abilitati;
per le predette sfilate il Comune ha stipulato idonea polizza assicurativa di responsabilità civile verso terzi con la Compagnia Vittoria Assicurazione s.p.a. e ha provveduto al pagamento dei diritti S.I.A.E.;
tutti i carri erano dotati dei prescritti ausili antincendio (estintori);
le sfilate del 27 e 28 febbraio u.s. sono state regolarmente autorizzate dalla Questura di Messina, con ordinanza di servizio del 22 febbraio 2017 – cat.A4 (102 –O.P.) 2017 – Gab., , indirizzata al Comandante Compagnia CC di Patti, al Comandante della Polizia di Sant’Angelo di Brolo, e per conoscenza al Prefetto, al Vicario del Questore, al Comandante Provinciale CC, al Dirigente Commissariato P.S. di Patti e al Sindaco di Sant’Angelo di Brolo;
con delibera di G.M. n.28 del 8 febbraio 2017 è stato formulato apposito atto di indirizzo per l’attuazione delle manifestazioni carnascialesche 2017, con assegnazione della somma complessiva di euro 932,00 al Responsabile degli Atti di Gestione del II Staff, incaricato, altresì, di porre in essere tutti gli adempimenti necessari per la realizzazione delle predette manifestazioni.
Tutto ciò premesso, si coglie l’occasione per fare delle precisazioni in merito all’incidente avvenuto lunedì 27 febbraio 2017, quasi al termine della sfilata.
Come a conoscenza anche delle SS.LL., è andato a fuoco, casualmente, il gruppo elettrogeno di un carro dell’Associazione “Carristi di Brolo”, che ha provocato delle ustioni, fortunatamente non di gravi entità, a tre giovani brolesi del carro “Poldo”. L’incendio, circoscritto esclusivamente al gruppo elettrogeno, è stato domato tempestivamente ed efficacemente con gli ausili antincendio dagli stessi partecipanti del predetto carro, da personale comunale e da alcuni volontari. Successivamente, sul luogo dell’accaduto, sono intervenuti due autombulanze del 118, i Carabinieri della locale Stazione e i Vigili del Fuoco, i quali hanno svolto gli accertamenti di rito.
Dalla descrizione dei fatti si evince che nessuna negligenza o inadempienza può essere addebitata al personale comunale, incaricato di esperire gli atti, che sono stati assunti con la massima scrupolosità e osservanza delle vigenti norme di legge.
L'articolo CARNEVALE A SANT’ANGELO – Nessuna negligenza o inadempienza sembra essere il primo su Scomunicando.