Quantcast
Channel: Redazione Scomunicando.it, Autore a Scomunicando
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6187

DOMENICO ORIFICI – Su Sinagra… riflettiamoci. Ed intanto Leo Agnello si tira fuori

$
0
0

leo_agnello_0572

Il punto di vista del giornalista Domenico Orifici su quest’avvio di campagna elettorale singarese. Un libero pensiero – scritto con il cuore e con passione – pubblicato e veicolato sulla “rete”. Ed intanto tra le novità delle ultime ore, mentre il week end sarà decisivo per definire posizioni e strategie, c’è la scelta, di chiarezza, di Leo Agnello, non ci sarà – anche se si dice che qui avrebbe avuto prospettata una posizione da leader – in quello che viene definito il “terzo schieramento”.

 

 

domenico_orifici

Prima di dare spazio al pensiero di Mimmo Orifici, decano della stampa nebroidea, e splendido osservatore della politica locale, che scrive di cuore e con passione anche in questo contesto, dobbiamo evidenziare, dando risalto, alla scelta fatta in queste ore, ma maturata negli ultimi tempi, da Leo Agnello.

Con chiarezza ha sgombrando il campo da dubbi, chiacchiere e illazioni.

Lui è fuori.

nino-musca-sinagra

Ovviamente non dalla politica sinagrese ma certamente da quello che poteva essere il terzo polo, anzi la terza lista..

Un’assenza che pesa e che certamente blocca altri – ponendo nuovi punti di riflessione – che si accingevano a fare una scelta di opposizione allo schieramento di Nino Musca – e nei fatti di rottura rimettendo in gioco tutti e tutto – e che si presta anche ad avere una lettura in termini di voti, aggregazioni, e uomini.

Quindi ri-prende consistenza l’idea iniziale delle due liste.

E in questa rimodulazione delle carte politiche locali anche lo schieramento che rotea intorno alla Maccora potrebbe avere nuovi supporter che avevano volto lo sguardo verso quanto nasceva sui tavoli di “pizzo corvo”.

emanuele-giglia-2017

La scelta, certamente ponderata e responsabile di Agnello ha avuto il plauso di tanti nell’ambito dello schieramento di Nino Musca che riconoscono al professionista\professore qualità umane e di grande correttezza.

Resta ora da vedere ancora la posizione, preziosa per tanti, di Emanuele Giglia – che non ha partecipato, almeno direttamente alle discussioni agli ultimi tavoli delle trattative e delle alleanze che si sono aperte in questi giorni, ma che osserva e analizza e certamente prenderà posizione anche per il ruolo politico che riveste e non si esclude che possa anche approdare in quella che diventerebbe la Corrazzata-Musca, e di Enzo Caputo, che rimane, per scelta, al momento fuori dai giochi, ma pronto a dire la sua nelle prossime ore, in quanto ha affermato… “oggi non è solo questione di nomi, ma di idee e programmi, non di strategie o opportunità, ma di risultati e di fatti concreti”,  rivendicando indipendenze ideologiche che volano altro rispetto ai rapporti amicali.

enzo_caputo_sinagra_1_thumb307_

Per Enzo Caputo, riamane necessario – come detto da tempi non sospetti – che il paese si confronti tra due liste… questo per il futuro di Sinagra che oggi vuole fatti e non più chiacchiere o divisioni.

E certamente il suo cuore – anche se non lo dice ancora – già batte in una direzione.

 

 

orifici premiato 2016 poesia

Quello che scrive Domenico Orifici.

 


Corre voce che si stia prospettando una terza lista in vista delle prossime elezioni amministrative. Sarebbe un colpo mortale al paese, ai sinagresi, al futuro dei nostri giovani.

Significa mandare ad amministrare un candidato che molto probabilmente non abbia il 51% degli elettori, significa creare due opposizioni che non possono interloquire con la maggioranza, significa avvelenare gli animi, significa svuotare ogni volontà di progettare in modo serio.

Si ricorda che a stabilire tanto danno saranno i pochi, forse dei benestanti e a soffrirne sarebbero in 2.600 che vogliono il bene del paese in favore di tutti.

Mettere i nostri ragazzi gli uni contro gli altri è cosa gravissima; significa farli allontanare da Sinagra per non sopportare angherie e delusioni.

INVECE

È l’ora, per quanti hanno il desiderio di amministrare per mgliorare e far decollare il nostro territorio di sedersi attorno a un tavolo, progettare le linee del programma che si intende realizzare nel quinquennio, concordare la lista, individuare le persone più portate nei vari settori e con la benedizione del popolo sinagrese andare al confronto elettorale con la storica frase dei tre moschettieri “Uno per tutti e tutti per uno”.

E’ l’ora di ritornare come fratelli nella piazza che la divisione creata dalle scorse elezioni ha distrutto.

Sinagra ha bisogno di unità.

Non distruggete il sogno dei giovani per dei sassolini nelle scarpe.

Sono i giovani il nostro futuro.

AMATELI !

L'articolo DOMENICO ORIFICI – Su Sinagra… riflettiamoci. Ed intanto Leo Agnello si tira fuori sembra essere il primo su Scomunicando.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6187

Trending Articles