Ovviamente è la notizia del giorno in questo transito verso le prossime amministrative. Emanuele Giglia ora afferma: ”il movimento “Per Sinagra” sosterrà candidatura di Nino Musca. La puntualizzazione di Leo Agnello.
Ecco il documento atteso, che aveva focalizzato attenzioni e speranze in questo week end sinagrese, l’ultimo, dove tutto praticamente si è snodato su quest’asse, con una serie di incontri tesi a definire il punto di convergenza.
Mancava la nota ufficiale che ora c’è.
Eccola:
Sul tema delle imminenti elezioni amministrative mi sento in dovere di esprimere la mia posizione rispetto alla scelta del nuovo sindaco.
In questi 5 anni ho guidato l’opposizione all’attuale compagine amministrativa e l’ho fatto con il profilo che appartiene alla mia cultura politica, in maniera propositiva e mai urlata.
Non entro nel merito della discussione fatta in questi ultimi tempi riguardo al numero di liste, in quanto, a mio avviso, la democrazia può essere espressa anche attraverso diverse candidature e altrettanti progetti politico-amministrativi.
Il tema di fondo, però, è che in democrazia si sceglie ed io, dopo l’incontro con i giovani che hanno lanciato la candidatura a sindaco Nino Musca, ascoltando attentamente e con interesse le loro argomentazioni, ho deciso di non sottrarmi al confronto e di fare la mia parte, assieme al gruppo con cui ho condiviso la mia azione politica in questi anni.
Per tali motivi il movimento politico “Per Sinagra” darà il suo contributo a questa battaglia, attraverso la disponibilità di due candidature al consiglio comunale Lidia Gaudio e Cono Costantino che si sono distinte nella nostra comunità per coerenza, passione e impegno civile.
Una mossa quella di Giglia & Company che porrebbe fine a tante discussioni, e che aprirebbe grandi varchi per altre convergenze, tese a potenziare quella che sta diventando un’autentica corazzata elettorale\politica, il Fronte Musca che oggi è rinvigorito con questo passaggio che ora vede tutta l’ex opposizione consiliare – che nelle passate elezioni aveva in Leo Agnello il punto di riferimento del gruppo – in perfetta sintonia con Nino Musca.
Rimane ora, sul fronte politico locale, svelare, anzi ipotizzare, le prossime mosse.
Per esempio quelle di Franchina e Caputo, e dello stesso Leo Agnello che oggi ci dice , chiedendo di precisare il suo ruolo per evitar confusione, che non riconoscendosi in quell’opposizione consiliare (Pd) oggi vicina a Musca non ha ancora scelto se appoggerà o meno qualche candidato a sindaco, mantenendosi attualmente libero da impegni politici, e sopratutto quel che vorrà fare Enzo Ioppolo.
Difficile immaginarne la sua desistenza, ed Ioppolo, rimane certamente in grado ancora di costruire ancora anche strategie impensabili e non solo in scenari da terza lista – ipotesi per terzi versi ormai molti sfumata – .
I riflettori dell’attenzione si spostano anche in casa dell’attuale maggioranza e di Enza Maccora – il sindaco – per comprendere se in tale ambito si è in grado di aggregare altri poli d’interesse, e per i più curiosi, anche per sapere il ruolo che avrà nel futuro amministrativo sinagrese lo stesso Emanuele Giglia. Il comunicato stampa su questo è molto avaro di informazioni.
L'articolo SINAGRA – Giglia, Costantino, Gaudio, tris d’assi in casa Musca sembra essere il primo su Scomunicando.