Sarà la spettacolare location di Nicolosi e dell’Etna ad ospitare, dal 1 al 5 maggio, il meeting mondiale delle Guide Alpine. Focus tematico dell’evento sarà proprio l’accompagnamento su terreno vulcanico. L’UIAGM è l’unione internazionale che raggruppa le associazioni nazionali delle guide alpine. Le associazioni nazionali delle Guide Alpine membri dell’UIAGM devono rappresentare tutte le guide alpine, qualificate secondo lo standard UIAGM, che operano nel Paese di riferimento.L’UIAGM è stata fondata nel 1965 da quattro associazioni nazionali di guide alpine di Austria, Francia, Svizzera e Italia. Oggi i paesi membri a livello internazionale dell’UIAGM sono 22 e, tra questi, 15 sono in Europa. L’UIAGM è l’unica organizzazione che rappresenta la professione delle guide alpine in tutto il mondo. Attualmente, le guide alpine affiliate all’UIAGM sono 6.000 di cui oltre l’85% si trova in Europa.
“Il meeting è un’occasione di incontro e di lavoro – dichiara Cesare Cesa Bianchi, presidente del Collegio nazionale guide alpine italiane – fondamentale per la professione di guida alpina nel mondo, che grazie a questi incontri e alla formazione garantisce un uniforme e altissimo standard tecnico, di sicurezza e professionale”.
Tra le varie iniziative in programma anche il workshop “Linee Guida per l’accompagnamento professionale sui vulcani attivi, modelli e metodi per la riduzione dei rischi”: I delegati verranno accompagnati dalle guide siciliane sul cratere centrale dell’Etna e seguiranno una lezione teorica.
L'articolo SICILIA MAGGIO 2016 – A Nicolosi meeting mondiale guide alpine sembra essere il primo su Scomunicando.