Si è conclusa con la premiazione dei vincitori la I Ediz del Concorso grafico Progetto Legalità ” Di mafia si muore, di Legalità si Vive ” rivolto agli studenti delle terze classi dell’ Istituto Comprensivo Petri di S.Teresa di Riva, promosso e realizzato dall’Associazione Culturale Caffè d ‘Arte ” Il Paese di fronte al Mare “.col patrocinio dell’Assessorato alla P.I.
Il concorso consisteva nella realizzazione di bozzetti per cartoline tematiche, tre delle quali sono state prescelte per diventare cartoline ufficiali dell’evento, mediante l’ apposizione di un timbro annullo speciale,approvato dalle Poste Italiane sezione Filatelia.
Sono stati premiati gli studenti Giuseppe Magrelli (terzo classificato) , Crupi Vincenza ( seconda classificata ) ed Ureche Mihail , primo classificato grazie ad un elaborato che ” Utilizzando i toni del bianco/ nero ha reso il dramma del sacrificio di uomini eroici”
Ai premiati oltre alle Targhe è andato un premio in denaro.
A tutti gli studenti partecipanti sono andate le pergamene personalizzate e una serie di cartoline annullate col timbro dell’evento
Questo progetto dedicato.alla figura di Graziella Campagna, la giovane diciassettenne barbaramente assassinata dalla mafia, si è avvalso della collaborazione del CircoloFilatelico Peloritano nella figura del suo Presidente AnTonio TRIOLO che si è impegnato nella realizzazione dell’ Annullo filatelico.
Hanno altresì collaborato gli.attivisti di Agende Rosse di Messina che hanno rievocato la figura della Campagna mediante la proiezione del film.sulla sua vita
Nel corso della premiazione grande emozione si è avuta per la presenza dei fratelli della giovane vittima Pasquale e Pietro,che da trent’anni tengono vivo il ricordo della congiunta perseguendo una battaglia di Legalità
Alle loro pregnanti parole, ha fatto eco l’ intenso momento legato al commento del vicepresidente del Caffè d Arte , il poeta Antonello Bruno, che ha toccato temi molto importanti quali il concetto di dignità e coscienza della pena derivante dall’ atto illegale, attraverso i versi altamente drammatici della sua poesia
” Ferro battuto”
Associato all’evento l’esposizione degli elaborati degli studenti e una mostra di cartoline d’epoca sulle stragi di mafia, realizzata da Gabriele Camelia
La serata è stata valorizzata dalla.musica di giovanissimi pianisti,( Leonardo Curcuruto, Ludovica Crusafulli, Elena Sofia Pagano. Elisa Lo Schiavo) guidati dalla Prof.ssa Nuccia Scarcella
Nel corso della serata ,alla presenza di un folto pubblico ed autorità politiche e militari,sono stati ringraziati con targhe Il.Signor Pasquale.Campagna, per la pregiata presenza , l’ Assessore alla P.I Annalisa Miano per la disponibilità, la dirigente Enza Interdonato per la collaborazione insieme al corpo docente e in particolare la Prof.ssa di istruzione artistica Anna Miuccio, per aver organizzato il gruppo di studenti partecipanti
Targhe di ringraziamento ancora al Circolo Filatelico, al Movimento Agende Rosse e Gabriele Camelia ,
oltre che ai componenti la giuria tecnica che ha valutato i lavori in concorso,cioè gli artisti
Roberto Balastro, Ivan Spanò Carmelo Spinella
L'articolo S. TERESA RIVA – Premiati i vincitori del concorso grafico per studenti “Di mafia si muore, di legalità si vive” sembra essere il primo su Scomunicando.