Quantcast
Channel: Redazione Scomunicando.it, Autore a Scomunicando
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6187

RITORNI – La Lettera Aperta, del “Genitore Deluso” al Comitato dei Genitori di Brolo

$
0
0


genitore brolese anonimo 2
Pubblichiamo la Lettera Aperta al Comitato Genitori dell’Istituto Comprensivo di Brolo. E’ quella giunta in redazione da parte del “Genitore Deluso” che ancora una volta rimane, per sua volontà anonimo, ma che non lo è per la nostra redazione.

genitore delsuo brolo aprile 2016

Gentile Presidente, Gentili Genitori

Alla luce dell’ultimo evento a danno dei nostri ragazzi , mi preme fare una interrogazione pubblica a voi “associazione di fatto” che siete i rappresentati voluti dai genitori per promuovere e collaborare con la scuola per risolvere o migliorare il percorso scolastico dei nostri figli.

E dovete essere anche, all’occorrenza, dei genitori che segnalano e fanno notare i problemi riguardanti la scuola e gli studenti , facendovi quale Comitato da portavoce, perchè è giusto che tutti si sentano rappresentati e ascoltati.

Il mio non vuole essere una polemica sterile, nè un atto di accusa, ma semplicemente un parlarvi con il cuore in mano.

L’evento al quale faccio riferimento, ma poi parleremo anche d’altro, è la prima edizione di una manifestazione, di un premio dedicato ai ragazzi che scrivono, organizzata dal comune di Brolo, appena ieri, il 23 aprile 2016, coincidente con il giorno mondiale della lettura e del diritto d’autore.

Un evento importante.

Un evento corale.

Un evento collegiale, al quale in maniera trasversale tutti dovevamo partecipare, senza colori politici, senza l’appartenenza a schieramenti, ai movimenti, ai gruppi,  per dare un segnale che anche a piccoli passi, a mio modesto e umile  parere, si può uscire dalle tenebre – scusate per lo sfogo – che avvolgono Brolo che sta vivendo il periodo più nero della sua storia e n on certo per colpa dell’attuale amministrazione.

Quindi vorrei sapere, e ritengo sia una domanda lecita, legittima, elementare, quali siano state le motivazioni valide e persuasive, quelle reali e vere, che hanno indotto la nostra scuola – quella di Brolo – a non parteciparvi, e se voi genitori\comitato eravate stati informati di tale decisione.

Io, per esempio, no!

Vedere tutte le altre scuole dell’hinterland nebroideo (Gioiosa Marea, Capo d’Orlando , la Scuola Alberghiera di Brolo, i plessi di Longi e Galati …) partecipare con entusiasmo e voglia di far sognare i propri alunni attraverso la lettura, la mattina del 23 al palatenda, è  stato meraviglioso.

Peccato per chi non c’era.

Io, da genitore di Brolo, sono rattristata e mi rammarico che i miei figli non abbiano potuto parteciparvi.

La scuola è il vero capitale sociale di un paese avanzato. E’ un polo, anzi il fulcro, da dove deve partire il buon esempio.

Deve essere un punto di partenza, che voli alto, sopra le parti.

A Brolo che esempio è in grado di dare ai suoi ragazzi?

A volte mi sembra che si perdano treni che dovrebbero essere presi al volo.

E’ una domanda, senza voler graffiare la sensibilità di nessuno, che rivolgo anche ai docenti,  ai quali riconoscono professionalità, meriti, competenze e sensibilità.

Mi piacerebbe pretendere che i pilastri della scuola siano di calcestruzzo di prima qualità e non realizzati da materiali scadenti, di risulta, dal recupero da vecchie logiche e frutto di disattenzioni varie.

Approfitto della lettera per chiedere pubblicamente come mai è stato stabilito dal nuovo direttivo del comitato genitori che il fondo-cassa di 500 euro che doveva servire per comprare i libri da utilizzare in comodato d’uso per gli alunni che provengono da famiglie disagiate ora andrà utilizzato per  ore di recupero scolastico?

Penso che i fondi destinati dal Ministero per questo siano stati dati.

E mi chiedo come mai i nostri alunni hanno bisogno di tale miglioramento di competenze? Non sono sufficienti le ore di scuola?

Scusate se mi chiedo anche se  il problema non sia solo questo.

A voi le risposte.

Mi viene da dire una frase “non e’ come sembra (ma è  molto, molto  peggio) ”.

Allora mi auguro che ci sia un dialogo aperto su quanto da me sollevato nelle prossime vostre riunioni, che ricordo a me stesso e agli altri genitori che possono essere aperte a tutti i genitori, e vi propongo – essendo io come tanti all’antica e con poca dimestichezza con la nuova tecnologia – di dar forma anche cartacea alla verbalizzazione di quanto fatto durante le assemblee, i direttivi, le riunioni, per saper tutti di tutto, Ciò sicuramente vi renderà più vicini alle famiglie che rappresentate.

Grazie per l’attenzione.

genitore deluso anonimo brolese

Il genitore (deluso)

Ringrazio la direzione del Giornale che ci ha ospitato, in questo sfogo-propositivo e mantengo l’anonimato, ovviamente, per ragioni logistiche che ben comprenderete.

Nota di Redazione

Ovviamente restiamo disponibili a pubblicare repliche, puntualizzazioni o quant’altro sia da parte del comitato genitori che dalla stessa direzione dell’istitituto comprensivo brolese

L'articolo RITORNI – La Lettera Aperta, del “Genitore Deluso” al Comitato dei Genitori di Brolo sembra essere il primo su Scomunicando.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6187

Trending Articles