Anche il Sindacato Studentesco chiede all’ateneo peloritano impegni pubblici e garanzie in merito al miglioramento dei servizi di segreteria. Il documento.
Il documento:
Ancora una volta i GD Nebrodi danno dimostrazione di attenzione e coscienza nei confronti delle problematiche giovanili specie in ambito universitario, con un particolare occhio di riguardo nei confronti delle dinamiche di UNIME.
E credendo nella legittimità di quanto riportato nel loro comunicato stampa di questo venerdì 26 (http://www.scomunicando.it/notizie/giovani-democratici-dei-circoli-dei-nebrodi-contro-la-chiusura/), abbiamo sentito l’esigenza di sostenere pubblicamente come Unione Degli Universitari di Messina (UDU Messina) la posizione esposta dai Giovani Democratici verso l’imminente chiusura delle sedi distaccate a livello provinciale della segreteria amministrativa dell’ateneo peloritano.
Siamo a conoscenza delle difficoltà alle quali l’Università di Messina sta cercando di far fronte, sul piano del bilancio economico e non solo, forse a volte in maniera un po’ troppo azzardata nonostante l’impegno e l’indubbia buona fede degli intenti, e per questo vogliamo credere che tale amaro provvedimento sia il frutto di una ben ponderata valutazione da parte di un’amministrazione conscia non soltanto del disagio che questa “novità” comporterà per gli studenti fuori sede, specie per quelli meno abbienti, ma anche dell’ulteriore “disservizio” offerto agli universitari ed alla comunità a sfavore del confronto che sempre più rischia di oscurare gli atenei pubblici, specie quelli meridionali, al momento della scelta della sede presso la quale intraprendere i propri studi universitari.
Ciò che oggi sentiamo di voler proporre ad UNIME, prendendo consapevolezza di quanto sta accadendo, è che l’Università stessa risponda a questo suo provvedimento impegnandosi pubblicamente e dando delle concrete garanzie a riguardo, affinché alla chiusura delle sopracitate sedi distaccate corrisponda, quantomeno, un netto miglioramento degli standard di qualità dell’assistenza di segreteria per via telematica, implementando il numero di pratiche gestibili a distanza tramite email, facilitando i contatti telefonici con la segreteria e soprattutto offrendo agli studenti dei sistemi di feedback, in aggiunta a dei seri metodi di autovalutazione dell’offerta di servizio, che permettano ad UNIME di adattare il più possibile se stessa alle esigenze di tutti quegli studenti che l’hanno scelta e che, in un modo o nell’altro, hanno consentito e continuano a consentirle di esistere.
Proponiamo ciò nella speranza che possa essere, almeno questo, un punto di partenza per ricostruire una realtà universitaria che, nel suo complesso, fra esosità di tassazione, carenze nelle offerte di servizio abitativo e mancato esonero dal pagamento del conguaglio per gli studenti meritevoli, scandali ed infelici dislocazioni delle sedi dei corsi con distanze fra loro incommensurabili, sembrerebbe ad oggi offrire ben pochi motivi per i quali preferirla ad altri atenei geograficamente non troppo lontani.
UDU Messina – Sindacato Studentesco
L'articolo APPELLO AD UNIME – L’UDU Messina, con i GD Nebrodi, per un’Università Migliore e per Tutti sembra essere il primo su Scomunicando.