Quantcast
Channel: Redazione Scomunicando.it, Autore a Scomunicando
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6187

BROLO – Riflettori sugli alvei dei torrenti

$
0
0

torrenti-alvei-brolesi

Sullo stato di pulizia e manutenzione degli alvei dei torrenti Brolo, Iannello e Pozzo scrivono al sindaco, ai capogruppo di maggioranza e opposizione e all’assessore al ramo i Movimenti 360° per Brolo e Cambiamenti. E l’assessore Marisa Bonina, anticipa, senza sbilanciarsi troppo: “Ci siamo già mossi per tempo, tra Genio Civile e Esa”. Presumibilmente domani in agenda un sopralluogo tecnico fissato da tempo.

 cambiamenti_logo

I Movimenti lo fanno a “seguito di segnalazioni pervenute da numerosi cittadini, preoccupati per la situazione di potenziale pericolo derivante dallo stato di abbandono in cui versano i letti dei torrenti che attraversano il nostro territorio comunale”.

360

I responsabili dei movimenti affermano:”ci è sembrato opportuno verificare con dei sopralluoghi – come si evince dalla documentazione fotografica allegata alla nota– la sussistenza e criticità delle suddette segnalazioni”.

Da tali controlli – si legge – è emersa in modo lampante la necessità di predisporre e attuare degli interventi immediati ed improrogabili di pulizia e sistemazione dei letti dei torrenti Iannello, Brolo e Pozzo.

Nella nota si fa l’elenco delle criticità si paventano gli interventi e si denuncia il rischio di esondazione che, “nella migliore delle ipotesi, potrebbero causare danni alle proprietà e disagi ai cittadini”.

I Movimenti chiedono al Sindaco e all’Assessore alla Manutenzione e all’Amministrazione tutta di “voler celermente intraprendere tutte le necessarie e concrete azioni atte ad eliminare le criticità”. L’assessore Bonina intreprellata non si sbilancia troppo, – non ha ancora letto la nota dei Movimenti – ma afferma sicura “Ci siamo già mossi per tempo, tra Genio Civile e Esa abbiamo già messo, concretamente, sotto la lente il problema trovando soluzioni e linee d’intervento. Insomma risposte”.

La criticità determinata dagli alvei dei torrenti brolesi è comunque cosa antica, questo è necessario dirlo per la cronaca, e spesso le responsabilità vanno ben oltre all’amministrazione locale stante le varie competenze che interagiscono sui letti dei fiumi.

Di certo, come le parole e le promesse nel tempo si sono sprecate,  il pericolo, anche per le strozzature e gli ingombri che si registrano lungo i torrenti, è un dato di fatto e negli anni le denunce sono state tante, anche con raccolte di firme, vedi quella che portò avanti Antonio Agnello negli anni passati.

Un problema che va ben oltre la pulizia dell’alveo o l’abbassamento del letto torrentizio ma sul quale si assommano gli errori di lottizzazioni azzardate, e la definizione di insediamenti anche industriali errati che negli anni si sono consumati.

Errori che ora portano il conto anche come evidenzia l’ultima nota dei Movimenti

 

Nel tempo abbiamo scritto.. e per altro basta consultare l’archivio del giornale.

 

BROLO – Dalle parole ai fatti

 

BROLO – Passerella pericolosa

BROLO – Ripresa la pulizia degli alvei dei torrenti

 

 

 

 

L'articolo BROLO – Riflettori sugli alvei dei torrenti sembra essere il primo su Scomunicando.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6187

Trending Articles