La conferenza stampa si terrà mercoledì 16 alle 11:00alla sala Sinopoli del Teatro V. Emanuele di Messina per illustrare i contenuti della Rassegna. .18-24-26 Novembre/2 Dicembre 2016. Le “100Sicilie culturali”, libri d’autore nel nome del Mediterraneo aperto e della Sicilia d’eccellenza.
Rassegna culturale di incontri ed eventi artistici attorno al tema come leva estetica ed etica e, in particolare, alla letteratura, arte, musica, politica , imprenditoria legate alla Sicilia; libri, performance teatrali, video proiezioni, conferenze sulle eccellenze del passato e le esperienze , storie figure della contemporaneità. Edizione 2016-2017 dedicata al Mare, mare che unisce i popoli che separa
Si parlerà de “I Racconti dell’Isola” ambientati alle Eolie e dei forti legami con Messina del grande musicista Giuseppe Sinopoli (che visse in città dal 1951 al 1962, dove iniziò la sua formazione musicale) ma anche degli esuli istriani in Sicilia, di Federico II e della monetazione greca, nell’ambito della rassegna culturale intitolata Anteprima libri – 100Sicilie. Mediterraneo,l’intero mondo dedicata ai tanti volti dell’isola che, in attesa dell’edizione completa di aprile, prevede tra il 18 novembre e il 2 dicembre quattro eventi dedicati a libri d’autore incentrati sul tema del Mediterraneo dal punto di vista storico, culturale, geopolitico, meta di nuove rotte migratorie e della Sicilia delle eccellenze di ieri e di oggi.
La manifestazione, curata e coordinata da Milena Romeo, da sempre impegnata nella valorizzazione dell’identità siciliana e promossa dall’Associazione culturale Cara beltà, vede tra i partner una decina di enti e associazioni culturali, tra cui ARS, ConfCommercio, Teatro V. Emanuele, ISS “F. Bisazza”, Ass. “Alessandro Tasca Principe di Cutò”, Conservatorio “A. Corelli”, Ass. culturale “Antonello da Messina”, Convegni di Cultura “Maria Cristina di Savoia”, Fondazione Crimi, ArcheoClub. Verranno presentati quattro libri: Popolo in fuga di F. Lo Bono, sugli esuli istriani in Sicilia (il 18 novembre, ore 11:30 all’Istituto “F. Bisazza” e alle 18:30a Villa Cianciafara); Federico II e il suo tempo, di F.Maurici, F. Raffaele, C. Ruta, T. Sardella (il 24 novembre, ore 17:30, alla libreria Feltrinelli); I racconti dell’Isola di G. Sinopoli, ambientati alle Eolie e presentati dal figlio Giovanni (il 26 novembre, ore 17:30, alla Sala Laudamo); Nomismata, sulla storia e la monetazione greca antica, a cura di L. Sole e S. Tusa (il 2 dicembre, ore 17:30, Libreria Feltrinelli).
L'articolo 100SICILIE – Mediterraneo, l’intero mondo sembra essere il primo su Scomunicando.