L’attesa del piacere è spesso il piacere stesso, si sa. Per vivere a pieno la magia del Natale, a Brolo fervono i preparativi per creare la giusta atmosfera. D’altronde Santa Claus is coming to town, come cantava Eddie Cantor nel 1934. Tra luci, addobbi e iniziative sotto il vischio, ecco come si stanno preparando le città per accogliere l’arrivo della festa più bella dell’anno
Le luci natalizie si accenderanno presto anche a Brolo, lungo il corso Vittorio Emanule e nelle vie adiacenti.
Le luminarie – fortemente volute dai commercianti della neoassociazione che li raggruppa “Crescere, brolesi in movimento” daranno, a primo impatto, quella voglia di far festa e di Natale che c’è nell’aria e le vetrine dei loro negozi completeranno la coreografia natalizia del paese.
Un Natale che senza sfarzi – non è tempo – vorrà cogliere il segno, ed essere un momento attrattore.
Il programma è da definire negli ultimi dettagli, e sarà frutto di ampie collaborazioni, della partecipazione di tanti, fatto di solidarietà e d’impegno.
Nei prossimi giorni verrà proposto il dettaglio, ma di certo si sa già che la “nazionale” vedrà fiorire le “casette” per degustazioni e appuntamenti , tra musica e attrazioni a ridosso dell’Immacolata.
Sarà un appuntamento dove tra il food da strada e l’animazione pensata per grandi e piccini si vorrà promuovere il commercio e l’enogastronomia locale, anche quella dolciaria.
Poi saranno riproposti i presepi tra centro, quartieri e contrade, che anche quest’anno, dopo il successo dello scorso Natale, vogliono essere momenti di aggregazione, tra religiosità e folklore popolano.
Attesa per il presepe vivente – inedita versione – curata dall’Istituto comprensivo, che il 18 dicembre, partendo da piazza Annunziatella porterà atmosfere, personaggi, quadri rievocativi la Natività, nel centro storico sin sotto il Castello, e poi ancora da segnalare le recite della scuola, l’animazione per le strade, gli zampognari durante la novena.
Il 20 e 21 dicembre gli Artisti da Strada saranno protagonisti dell’attenzione di chi – ritardatari ben accetti – vorrà scegliere Brolo per far gli utimi acquisti, mentre il 16 sera, l’appuntamento sarà nel quartiere Sottogrotte per l’ormai attesa ennesima edizione di “muzzuni du Natale”.
Un programma che annovera, come già detto, svariati contributi, la Pro Loco Brolese si prenderà cura di organizzare un evento musicale, i carristi daranno il loro impegno al pari dell’associazione Noi.
Carmelo Ruggeri, presidente dell’associazione dei commercianti, è soddisfatto per quei risultati che sono ad un passo dall’essere colti.
Abbiamo tessuto una rete di contatti, ricucito strappi, stiamo lavorando per il bene del paese, per vederlo “crescere”, come è il nome della nostra Associazione , – afferma – perchè noi tutti ci crediamo, e crediamo che la collaborazione di tutti, nessuno escluso, sia l’unica strada da percorrere insieme.
Un calendario, e ci sarà tempo per rammentarli, che nasce grazie anche a sponsor e patrocini, tra questi anche l’amministrazione comunale.
L'articolo BROLO – Sarà Natale. Commercianti all’opera. Il programma work in progress sembra essere il primo su Scomunicando.