– di Claudia Lentini –
Lube e Diatec, protagoniste della Final Four di Champions League maschile di Cracovia e, comunque vada, il 17 aprile la finale polacca si tingerà d’azzurro 2016……….Parola al coach!
Cesare Pellegrino
SUPERLEGA
Playoff quarti, gara 3: “Lube unica già qualificata alle semifinali, restano due le partite a disposizione di Verona, Perugia, Trento, Molfetta, Padova e Modena, per l’accesso alla fase successiva. Civitanova è riuscita col minimo sforzo a liquidare la pratica Latina, la Calzedonia Verona con l’ennesimo 3-2 ha riaperto i giochi contro Perugia in gara tre, mentre Modena, quasi senza difficoltà nonostante le pesanti assenze ed eccetto il set perso, ha vinto contro Padova riscattandosi dalla brutta prestazione in terra veneta. Trento-Molfetta 3-0 combattuto soltanto il secondo parziale 32-30. Il resoconto di giornata pone in evidenza il riscatto delle formazioni che hanno come obiettivo la finale scudetto, domenica 27 sia Modena che Trento, pur giocando fuori casa, avranno l’opportunità di accorciare e quindi chiudere la serie quarti di finale, Perugia-Verona invece, resta la partita col maggiore equilibrio. – Sir vs Calzedonia – Si tratta della coppia tecnicamente più equilibrata come ha segnalato la regular season, sono validi tutti i pronostici per questa quarta gara, che non mancherà di emozionare gli appassionati – differenze tre le due contendenti – se Perugia gioca come può e sa, essendo dotata di maggior equilibrio avrà la meglio su Verona, quest’ultima proverà senz’altro a sfruttare gli eventuali cali avversari”.
A2m
Dodicesima giornata girone di ritorno: “L’ultima di campionato deciderà la vincitrice della stagione regolare, la griglia playoff è già decisa, può solo cambiare qualche posizione”.
Tonno Callipo Vibo vs Castellana Grotte 3-1 (22-25, 25-21, 25-16 e 25-15)
“Determinata a mantenere la testa della classifica, Vibo non si è fatta sfuggire l’ultima occasione casalinga piegando Castella Grotte con una gara di buona consistenza in tutti i fondamentali”.
Big match per l’ultima di regular season, Sora vs Vibo: “In questo periodo la formazione calabrese sembra più in forma, tecnicamente più attrezzata, ma in una partita così si azzerano tutti i pronostici, si gioca e basta”.
B1m gir C
Settima giornata di ritorno: “Aversa ha ribadito la sua superiorità e sembra più che mai intenzionata a condurre fino alla fine la classifica”.
Virtus Potenza vs Gruppo Vena Cosenza 3-0 (25-21, 25-13 e 25-23)
“Nella sfida tra ultime Cosenza cede il passo alla Virtus che sopravanza in classifica”
Universal Catania vs Sosti Mandor Jolly 5frondi 1-3 (25-23, 10-25, 14-25 e 20-25)
“I favori del pronostico erano per la formazione calabrese che ha ribadito in campo la differenza tecnica tra le due formazioni”
S.N.T. Messaggerie Catania vs Gioiella Linea Lactis 2-3 (22-25, 25-18, 27-29, 25-17 e 7-15)
“Un equilibrio che da merito alla formazione di Rigano che è andata vicina al risultato netto. La formazione pugliese sta facendo un campionato a singhiozzo – come ogni anno – una rosa costituita da giocatori che in questa categoria possono fare la differenza”
Bcc Nep Castellana vs Ancona & Palmizio 3-0 (25-17, 25-15 e 25-15)
“Pugliesi più attrezzati”.
Pausa pasquale, si riprenderà a giocare il 2 aprile
B2m gir H
Settima di ritorno: “Lo stato di forma della Siciliana Maceri lascia intendere che sarà protagonista fino all’ultima partita, questa formazione è stata la più costante in termini di rendimento e risultati”.
Raffaele Lamezia vs Siciliana Maceri 0-3 (24-26, 14-25 e 23-25)
Elettronica Cicala Palermo vs Us Volley Modica 3-1 (11-25, 25-17, 25-17 e 25-14)
Ricc Volley Brolo vs Gupe Volley Battiati 0-3 (13-25, 20-25 e 22-25)
Sporting Club Leonforte vs Conad Lamezia 0-3 (14-25, 18-25 e 21-25)
Coordiner Club vs Pallavolo Terrasini 0-3 (17-25, 26-28 e 21-25)
Si ferma anche la B2, si riprenderà il 2 aprile
Parola al coach…. Champions Cup
“Notizie confortanti, due italiane in finale, Trento e Civitanova Marche a Cracovia, unitamente a Zenit Kazan ed i padroni di casa del Resovia. Il turno più difficile è stato quello Lube, perché l’Ankara di coach Bernardi non è un cliente facile, squadra indiscutibilmente farcita di campioni, il 3-2 del PalaScodella ha subito segnalato l’equilibri tra le formazioni in gara. Anche il ritorno è stato un’autentica battaglia con parziali molto equilibrati, si è dovuto ricorrere al golden set finito 17-15, per decretare il passaggio della squadra marchigiana. – Trento vs Belgorod – La Diatec ha esordito in casa con un netto 3-0, per altro inaspettato, si è poi guadagnata la qualificazione in Russia per 3-2. A guardare bene questa competizione, si conferma l’alto valore del campionato italiano, tornato ad essere uno dei più competitivi al mondo”.
L'articolo PAROLA AL COACH – Due azzurre per la Champions League sembra essere il primo su Scomunicando.