Quantcast
Channel: Redazione Scomunicando.it, Autore a Scomunicando
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6187

BROLESI – Rossella Bruno al ‪iMig2016 ‬si aggiudica lo Young investigator award. Importante riconoscimento internazionale per una giovane ricercatrice

$
0
0

iMIG Dott.ssa Rossella Bruno Premiazione

Alla giovane ricercatore l’ambito quanto prestigioso riconoscimento le è assegnato e a Birmingham durante la Conferenza Internazionale sul Mesotelioma lo scorso 4 maggio. All’imig – che è il nome della conferenza, Rossella ha avuto consegnato lo Young investigator award. Tra i 5 vincitori in totale lei è stata l’unica italiana.

Chpk6oDXEAADS2x
La ricercatrice brolese sta svolgendo uno studio genetico Aoup su lesioni pleuriche con notevoli risvolti diagnostici.

Questo sua lavoro ora è stato riconosciuto e premiato in Inghilterra

E un importante riconoscimento ovviamente per tutto il gruppo guidato dalla professoressa Gabriella Fontanini, responsabile del programma di patologia pleuro-polmonare dell’Aoup.

La dottoressa Rossella Bruno, che lavora nel gruppo della professoressa Fontanini, è stata infatti premiata con “l’iMig 2016 Young Investigator Award” per uno studio eseguito su un’ampia serie di lesioni pleuriche, sia benigne che maligne.

Il progetto, condotto in collaborazione con l’Unità operativa di Chirurgia toracica diretta dal professor Alfredo Mussi, è stato principalmente focalizzato sulla diagnostica molecolare differenziale tra mesoteliomi pleurici (una delle neoplasie più aggressive in ambito toracico) e iperplasie mesoteliali (lesioni benigne della pleura che spesso accompagnano patologie polmonari di natura infiammatoria).

rossella bruno

I risultati ottenuti hanno consentito di identificare un pannello di geni differentemente espressi nelle forme di proliferazione mesoteliale benigna rispetto ai mesoteliomi, con possibili importanti ripercussioni nella pratica diagnostica quotidiana.

Se i dati saranno confermati su una casistica prospettica ancora più ampia, sarà possibile discriminare le forme di iperplasia mesoteliale dal mesotelioma pleurico, quadri che ad oggi sono spesso difficilmente differenziabili solo sulla base delle caratteristiche morfologiche delle lesioni.

L’analisi dei geni presi in esame in questo studio è stata effettuata con la tecnologia Nanostring, che si basa sulla rilevazione digitale dell’espressione di centinaia di geni partendo anche da modeste quantità di tessuto. Questo potrà permettere di applicare questo tipo di analisi anche a campioni citologici, che spesso rappresentano il solo materiale disponibile per la diagnosi di queste lesioni, consentendo di definire rapidamente, attraverso un approccio relativamente poco invasivo, un quadro patologico spesso complesso con un miglioramento considerevole della gestione dei pazienti, soprattutto nel caso di lesioni maligne.

Complimenti a Rossella!

fonte:http://www.ao-pisa.toscana.it/

 

E ovviamente anche Rossella entra di diritto nella rubrica “Brolesi”.

scomunicando logo P

Scomunicando ne ha fatto una rubrica. Ecco alcuni titoli da ricercare nell’archivio del nostro giornale.

BROLESI IN “EQUILBRIO”- CONO BARNÀ E NATALE CALDERARO, INSIEME , IN CIMA AL GOTHA DEL MONDO SCIENTIFICO MONDIALE

Brolo – Tutti meno uno

Ricordando il Vajont – E Brolo, quella mattina, pianse un suo “figlio”

Antonio Agnello – La morte di un imprenditore brolese

Brolesi – Vincenzo Stancampiano, l’arte dell’intarsio e il serio lavoro di artigianoBrolesi –

STORIE BROLESI – LA MAESTRA LETIZIA

Nuovi Poveri – L’onorevole non arriva a fine mese

STORIE BROLESI – Il “Barone” del mare

SBARCHI & GUERRA – 72 ANNI ANNI FA GLI AMERICANI A MALPERTUSO

RICORDI BROLESI – Vent’anni. Quando la Tiger li festeggiò al Gattopardo

Poeti Brolesi – Vittorio Ballato

Personaggi – Brolo: l’ultimo saluto a “don Nunzio” Giuffrè

NINO SPEZIALE – “Le piene del torrente … e della mia vita”

Mangiar Bene – A Brolo c’è, da sempre, “La Quercia”

LUTTI BROLESI – E’ morto uno dei “padri” del sindacalismo sui Nebrodi.

LA STAZIONE & BROLO – L’ULTIMO TRENO

DON SABBATURI – A BROLO, LA MORTE DELL’ULTIMO ARTIGIANO

DOLCEZZE BROLESI – Armando finisce tra i quaranta pasticceri fotografati da Giò Martorana

CINEMA E UOMINI – I Vitelloni “Brolesi”

CIAO VINCENZO – Ieri i suoi funerali a Brolo

CAMERA DEL LAVORO – QUELLA DI BROLO È “UNA FUCINA DI FORMAZIONE”

BROLO, BROLESI E IL CARNEVALE – Ettore Salpietro, uno scienziato nella tradizione della “festa”

Brolo e la Guerra – A 70 anni dallo sbarco

BROLO AMARCORD – Ecco la “Scuola”

BROLO “GELATO EXPO” – CHI CI SARÀ! ( storia dei bar di Brolo)

BROLO & LA GUERRA – Le foto dello sbarco

BROLO & LA GRANDE GUERRA -“CHI DIEDE LA VITA EBBE IN CAMBIO UNA CROCE”

BROLO – SI CELEBRA, TRA ANTIMILITARISMO E COMMEMORAZIONI STORICHE, LO SBARCO AMERICANO DEL 1943

BROLO – Si celebra, tra antimilitarismo e commemorazioni storiche, lo sbarco americano del 1943

BROLO – Ordigno bellico rinvenuto in mare a Malpertuso, ultimo testimone dello sbarco degli alleati

Brolesi: Joe Ziino – Un “pezzo” di paese che va via… in America

Brolesi: A “Puntidda” – L’oste di Lacco, che ha attraversato un secolo … va via.

Brolesi, Pippo Cipriano – Pescatore, “bandito & pentito”… è morto

BROLESI CHE VANNO VIA – Mariano Scarpaci il “compagno” imprenditore

BROLESI – Tra ironia e amarcord

Brolesi – Santa Lucia del ’41, quando “Ciccio” s’inabissò

BROLESI – Ricordando Carmelo Ricciardello, “inghiottito dal fango” nell’alluvione di Scaletta

BROLESI – Piccoli meccanici … era il 1955

BROLESI – Nino Capitti, “maestro pasticcere”

Brolesi – Morire per un lavoro.

BROLESI – MA QUALE SICUREZZA? I GO KART SI VEDEVANO COSÌ

BROLESI – La neve del ’62 in attesa del “Big Snow”

Brolesi – La buona pesca

Brolesi – La Bidella

Brolesi – L’atto di eroismo di Basilio Napoli

BROLESI – Indaimo e gli altri in consiglio comunale

BROLESI – GIUSEPPE BELLANTONI UN GRANDE BARITONO “DIMENTICATO”

BROLESI – E piazza Nasi divenne piazza Mirenda

BROLESI – E loro andavano all’Università

BROLESI – Don Carmelo, il “primo” telefonista

BROLESI – 1 milione di kilometri con l’Onorevole.

BROLESI – “Reverendi”

Brolesi – “Pezzi di Scuola” che scompaiono.

Brolesi – “Peppinello”

Brolesi – “All’ombra dell’ultimo sole”

Assenze – Ciao Giovanni.

Arturo Caranna – Un brolese “sovversivo”

ANTICA BROLO – LA LEGGENDA DU SUGGHIU

AMARCORD BROLESI – La prima sagra del pesce, erano appena iniziati gli anni ottanta

A Proposito del Giro – Quando passava da Brolo, e Moser era testimonial delle gare che i brolesi organizzavano

PIPPO SOTTILE – ELOGIO AL GRANDE “PICCOLO” ATTORE

Don Cono “U Chiareddu” – Tra imprenditoria e turismo … un burbero sognatore, brolese doc, che va via

BROLESI – I 100 anni di “don Vasile”BROLESI – I 100 anni di “don Vasile”

Brolesi – Si “allunga” la via dedicata a Don Carmelo Pizzino

Rivendendolo – “Ogni giorno come se fosse l’ultimo”, quando i brolesi divennero tutti attori

Brolesi – Mimmo Caranna, a dieci anni dalla sua scomparsa

Contrasti – Quieto, irrequieto, inquieto, a Brolo “‘u Ploratu” mostra la sua suggestiva bellezza

Ritratti di Brolesi – Il paese che cambiava, era il 1957

Storie Brolesi – Luca Buonocore… la Cina è vicina ed il Futuro è già realtà, anche dentro uno spot televisivo

Brolo, Brolesi e la Chiesa – Dieci anni fa veniva ristrutturata

Maestri a Brolo, Domenico Siragusano – Improvvisamente mi torna in mente il mio maestro

Brolesi – I Contipodero, a cavallo di tre secoli

BROLESI – DON MICHELE IL “RAGIONIERE”. STAMANI I SUOI FUNERALI

Brolesi che vanno via – La morte di Don Vasile, centenario del paese

BROLESI – “Vossiabbinirica,” Don Saro

BROLESI DI SUCCESSO – DIANA ANDREOTTI AL VIRGIN AUSTRALIA MELBOURNE FASHION FESTIVAL

BROLESI TRICOLORI – AL CAMPIONATO MONDIALE DELLA PIZZA 2016 C’ERA ANCHE FRANCESCO BACINA IODICE

BROLESI – I vent’anni del “Central”

NINO CAMPOCHIARO – Quando un eterno sognatore, che non si arrende  mai, va via

BROLESI – A Rossella Bruno il ‪iMig2016‬

L'articolo BROLESI – Rossella Bruno al ‪iMig2016 ‬si aggiudica lo Young investigator award. Importante riconoscimento internazionale per una giovane ricercatrice sembra essere il primo su Scomunicando.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6187

Trending Articles