Quantcast
Channel: Redazione Scomunicando.it, Autore a Scomunicando
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6187

GAETANO ARTALE – Ecco la “Ficarra che vogliAMO”

$
0
0

gaetano artale

Gaetano Artale illustra il suo programma elettorale  e presenta la lista e gli assessori tra questi anche Mauro Cappotto.

ficarra 2016

Il programma:

La situazione economico-politico-sociale in cui sono chiamati ad avanzare proposte e, quindi, ad operare tutti coloro che si accingono a chiedere il consenso dei cittadini per divenire i loro amministratori non è delle più facili.

Ci si deve misurare con risorse finanziarie assai limitate in un contesto in cui, ovviamente, e per fortuna, si mantiene costante la domanda di “efficace ed efficiente amministrazione” della comunità locale.

In questo scenario un piano di azione politico-amministrativa e sviluppo “credibile” deve restare ancorato al dato reale di partenza che, purtroppo, anche in una prospettiva di breve-medio periodo, non sembra destinato a modificarsi.

Noi di “Ficarra che vogliAMO” abbiamo i piedi sufficientemente piantati in terra per astenerci dal fondare la nostra proposta solo su programmi improbabili, facili da immaginare e scrivere ma certamente destinati a restare senza seguito.

Le linee guida del nostro operare, se saremo onorati e gratificati dal consenso degli elettori, sono semplici e ben chiare: impegno, lavoro, conoscenza ed approfondimento dei problemi, accurata elaborazione dei progetti e conduzione delle procedure, attenzione per tutto ciò che di nuovo si muove nella società e che può tornare utile al paese.

Il tutto nel più scrupoloso rispetto della legalità e dei diritti dei cittadini; di tutti i cittadini, a prescindere dal loro orientamento politico in ambito locale e nazionale.

Il tutto nella più puntuale e corretta ottemperanza rispetto ai doveri gravanti su ciascuno.

Noi di “Ficarra che vogliAMO”, per le nuove qualificate presenze nonché per le personalità di provata e fattiva esperienza che compongono la nostra squadra ci sentiamo, comunque, animati da forte determinazione.

Siamo pieni di entusiasmo e desiderosi di dare un seguito ottimale ad una esperienza amministrativa i cui aspetti positivi, e sono tanti, per unanime riconoscimento locale e comprensoriale, devono trovare continuità ed, anzi, massima possibilità di ulteriore espressione ed attuazione.

Malgrado tutto “il nostro tempo” non deve essere quello dello scoraggiamento e della rassegnazione.

“Ficarra che vogliAMO” con un approccio pragmatico e non superficiale ma al contempo entusiasta, sorridente, affettuoso e solidale vuole credere e scommettere in un futuro ancora radioso per il paese, in controtendenza rispetto alle correnti economiche dominanti e ad un ciclo storico che sembrano avversi allo sviluppo e persino alla sopravvivenza dei piccoli comuni.

L’eredità di risultati concreti ed evidenti della amministrazione uscente ma ancor più le azioni amministrative i cui procedimenti sono in corso ed in uno stato avanzato di sviluppo forniscono a noi, anzi, senza tema di smentite, a tutti, una base di partenza ottimale.

Rappresentano, pertanto, snodi essenziali del programma di azione di “Ficarra che vogliAMO” tutte quelle opere pubbliche che, grazie al lavoro sin qui svolto, sono in condizione di essere avviate a breve e quindi:

  • I due Lavori di realizzazione di opere di contenimento e regimentazione delle acque sulla strada provinciale n. 145 in C/da Petri e sulla strada provinciale agricola n. 52 in C/da Serro;
  • I lavori di recupero e rifunzionalizzazione di alcuni immobili del centro storico da adibire a strutture a servizio del sistema integrato di ospitalità diffusa;
  • La copertura di un tratto del torrente Ciaramiraro finalizzato alla realizzazione di un parcheggio;
  • I lavori di completamento del consolidamento della C/da Natoli.

Del pari fra gli obiettivi da centrare, e certamente alla portata, si trovano le opere in corso di inserimento in appositi programmi di spesa (Patto per il Sud, Masterplan ecc.) o che dipendono dall’esito di ricorsi amministrativi già avviati a positiva soluzione e quindi:

  • La manutenzione straordinaria del palazzo comunale di Ficarra;
  •  La riqualificazione degli spazi di valenza storica limitrofi al castello medievale per la valorizzazione ricettiva;
  • L’adeguamento degli impianti e la sistemazione del campo di calcio “Natoli”;
  • Il recupero e rifunzionalizzazione dell’ex frantoio da adibire a laboratorio per la cultura etno-storica dell’olio d’oliva.

Rientra nell’ulteriore apporto che noi di “Ficarra che vogliAMO” intendiamo perseguire con la nostra azione amministrativa quello che, con una efficace espressione di sintesi, può essere definito come il “mettere a sistema” il percorso virtuoso tracciato inserendo anche quegli spunti innovativi derivanti dall’esplicarsi delle diverse competenze che il nostro “gruppo civico” esprime.

Grandissima attenzione ed ogni possibile impegno operativo verranno, quindi, riservati:

— ad una continua informazione ed alla più efficace cura delle pratiche e dei procedimenti inerenti ogni possibile canale di finanziamento;

— alla fattiva collaborazione con tutti gli operatori economici che stanno dimostrando di voler scommettere su un futuro per le loro famiglie in una Ficarra tornata “vivace” sotto il profilo produttivo;

— alla sempre più organica valorizzazione del patrimonio culturale e dei beni artistici;

— all’incentivazione del flusso turistico innescato dalle emergenze culturali ed artistiche del territorio nonché dalle nuove eccellenze eno-gastronomiche e recettive;

— al potenziamento, alla istituzionalizzazione ed alla migliore regolamentazione dei nuclei di strutture museali esistenti;

— alle iniziative tendenti al recupero, alla coltura ed al migliore sfruttamento dei terreni agricoli, allo stato interessati da progressivi fenomeni di abbandono e degrado;

— alla valorizzazione, in una prospettiva di ampliamento del mercato e di incentivazione della domanda, di tutte le produzioni tipiche (olio, pasticceria, piccolo artigianato);

— ad una maggiore integrazione ed interazione fra nucleo abitativo centrale e frazioni ed alla soluzione delle problematiche che interessano queste ultime;

— alla più efficace gestione e manutenzione dei beni pubblici (infrastrutture, strade, impianti) per scongiurarne il progressivo degrado;

— alla miglior fruizione dei servizi comunali;

— al massimo contenimento del disagio sociale ed al conforto ed all’assistenza adeguati nei confronti della marginalità economica, della disabilità e della vecchiaia;

— all’interazione con le associazioni e le forze sociali organizzate;

— ad una sempre più organica partecipazione nelle strutture sovracomunali esistenti (Unione Terra dei Lancia, Gal, Nebrodi Albergo Diffuso, Costa Saracena).

“Ficarra che vogliAMO” predilige la concretezza e, come si può vedere, non propone vaghi “libri dei sogni”.

Sarebbe bello poter prospettare la realizzazione della circonvallazione, di una casa di riposo per anziani, di una qualche struttura della sanità decentrata sul territorio, di un istituto d’istruzione superiore, di efficaci progetti de sana integrazione delle famiglie di esuli politici.

Questi sono desideri, ambiziosi propositi. Noi li abbiamo. Ma con senso di realismo li coltiviamo come sogni.

Lo sappiamo: bisogna sempre puntare al massimo per realizzare il meglio, Ed anche sul terreno delle realizzazioni più difficili, come squadra di volenterosi e di tecnici prestati alla politica, ci sentiamo interpellati ed intendiamo mobilitarci.

Volenterosi e tecnici, come tali ci presentiamo e vogliamo essere valutati dalla popolazione. Rispettiamo ogni militanza politica ed ogni appartenenza.

Nella più trasparente e cristallina osservanza delle regole mobiliteremo tutti e tutto, per Ficarra e, ne siamo certi, se la cittadinanza riterrà di appoggiare la nostra proposta, i risultati verranno e saranno all’altezza di quanto oggi costituisce l’orgoglio del paese e lo sta proiettando in una, invidiabile ed invidiata, luce di rispetto ed ammirazione.

In quest’ottica “Ficarra che vogliAMO” propone alla fiducia degli elettori una squadra di amministratori uscenti e di nuove leve; una miscela di fattiva esperienza e di freschezza d’intenti che può rappresentare il migliore e più efficace propellente per una ulteriore stagione di sviluppo del paese.

ficarra Lois Weinberger e Mauro_Cappotto

Fin da ora il candidato Sindaco Gaetano Artale, con scelta condivisa dai candidati consiglieri e dai sostenitori della lista “Ficarra che vogliAMO”, indica come assessori da nominare:

Antonino Ricciardo  (designato alla carica di vicesindaco);

— Mauro Cappotto 

— Rosanna Gullia 

Ficarra__lunga_1_thumb307_

In lista ci saranno

CAMPO GIUSEPPE

FARANDA ENZA 

MARCHESE GIUSEPPE 

PIRRONE ALESSANDRA

RIDOLFO BASILIO

RIDOLFO MARCO 

RUSSO LUCIA 

ARTALE GAETANO nato a Messina il 20.09.1960

L'articolo GAETANO ARTALE – Ecco la “Ficarra che vogliAMO” sembra essere il primo su Scomunicando.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6187

Trending Articles